Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Lo sportello che assicura le attività di Front office amministrativo presso il Piot (presidio integrato ospedale-territorio) di San Marcello è a valenza polifunzionale, presso il quale cioè, si garantiscono i seguenti servizi:
prenotazione, modifica, annullamento dell’insieme delle prestazioni prescritte dal medico;
accettazione, definizione della posizione dell’utente per i ticket;
accettazione prelievi;
consegna referti;
acquisizione richieste copia di documentazione sanitaria e copia di referti e trasmissione al servizio interessato alla produzione della copia;
informazioni sui servizi e i tempi di attesa;
registrazione delle esenzioni per patologia;
attivazione della Carta sanitaria elettronica (Cse) del Fascicolo sanitario elettronico (Fse) ed eventuale acquisizione dei consenti al trattamento dei dati;
informazioni sui dati presenti nel sistema Ts e ogni altra informazione sul sistema di esenzione e di partecipazione alla spesa sanitaria;
acquisizione delle autocertificazioni per esenzioni e fasce di reddito, stampa dell’attestato di esenzione e della fascia di reddito;
iscrizione al Ssn;
scelta e revoca del medico di famiglia;
rilascio domicilio sanitario.
Alla funzione sono assegnati due operatori, con una apertura dello sportello al lunedì al sabato dalle 7.30 alle 13.
Nei giorni scorsi è accaduto che, in concomitanza con le ferie programmate da tempo da parte di uno dei due dipendenti, sia sopravvenuto uno spiacevole imprevisto al secondo operatore, per cui è stato necessario ridurre di un’ora l’ apertura del front office, garantendo quindi il servizio dalle 7.30 alle 12.
Nella giornata di martedì 30 giugno ci sono stati 155 accessi, di cui 70 per prenotazioni di visite specialistiche (Cup).
Il numero di accessi è rilevante, considerato gli effetti del Covid-19 sul servizio (evitare gli assembramenti) e le iniziative informative che sono state attivate per far sì che i cittadini possano usare il telefono od agire on line.
A tutte le persone in attesa di entrare sono state tra l’altro ricordate le modalità di accesso ai servizi per i quali non è necessario presentarsi fisicamente agli sportelli, per cui chi voleva allontanarsi e utilizzare strumenti diversi poteva farlo.
Per le prenotazioni è attivo il numero 055.545454, per la scelta e revoca del medico ed altre operazioni relative all’anagrafe sanitaria tutte le indicazioni sono riportate sul sito aziendale. Sono inoltre operative nell’area montana alcune farmacie che assicurano prenotazioni di visite specialistiche ed attivazione delle tessere sanitarie.
Ci scusiamo per i disagi percepiti, ed in particolare nella giornata di martedì sono state prese in carico tutte le persone che erano in attesa e che avevano preso il numero entro le ore 11.