La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
La polizia di Stato di Pistoia ha identificato e denunciato all’autorità giudiziaria competente gli autori dell’aggressione avvenuta, all’1 circa della notte tra sabato e domenica scorsa, in piazza delle Sapienza nel centro storico.
Si tratta di 5 giovani (4 uomini e una donna) di età variabile dai 17 ai 19 anni, tutti residenti a Pistoia, che dovranno rispondere, in concorso tra loro, di lesioni aggravate e danneggiamento aggravato di 3 autovetture in sosta nella zona della lite.
Alla loro identificazione si è giunti ad esito di pressanti indagini della squadra mobile che si è avvalsa delle registrazioni delle numerose telecamere di videosorveglianza presenti nel centro storico e di alcune testimonianze. Si è anche accertato che la lite è stata innescata da un alterco verbale tra i ragazzi avvenuto poco prima.
Come si ricorderà, intorno all’1 della notte tra sabato e domenica, giungeva una chiamata al 113 che segnalava una violenta lite in atto in piazza della Sapienza. Sul posto veniva inviato personale della Questura, in servizio di Op nella zona centro predisposto per controllare il fenomeno della “movida” anche in considerazione dell’emergenza Covid 19, supportato da equipaggi della volante.
La tempestività dell’intervento consentiva di avviare sin da subito le prime indagini sulla base dell’identificazione di 4 delle vittime dell’aggressione, che appartenevano tutte a un unico gruppo e riportavano lesioni con prognosi che variavano dai 7 ai 30 giorni.