L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
La7 a Quarrata per realizzare un servizio sulla Villa Medicea la Magia. La dimora, con il suo meraviglioso giardino storico ed il grande parco pubblico, sarà tra le protagoniste di una delle prossime puntate della trasmissione “Like. Tutto ciò che piace”, in onda ogni sabato sul settimo canale.
Stamattina la troupe dell’emittente nazionale ha trascorso alcune ore nel parco della villa e nel giardino storico per effettuare le riprese della collezione di arte contemporanea ambientale “Lo spirito del luogo”, in un dialogo fecondo con la parte storica della Villa da un lato e l’aspetto paesaggistico legato al Montalbano dall’altro.
Like è un magazine di approfondimento su moda, viaggi, innovazione, tecnologia, salute ed economia che, insieme a Toscana Promozione Turistica (l’agenzia della Regione Toscana per la promozione del territorio) ha deciso di selezionare alcuni luoghi di interesse della regione nei quali l’arte – in particolare quella contemporanea ed ambientale – si sposi al meglio con l’esperienza all’aria aperta e con il tema “outdoor”, particolarmente attrattivo soprattutto per il turismo post-Covid.
Sempre stamattina era presente presso la Villa Medicea La Magia un’altra importante testata: la rivista specializzata “Finestre sull’arte”, che con i propri giornalisti ed operatori video dedicherà un servizio alla Villa ed in special modo, anche in questo caso, al suo meraviglioso giardino, visitabile ogni domenica pomeriggio.