L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
I centri estivi di Quarrata aprono anche a bambine e bambini sotto i 3 anni. Per tutto il mese di luglio il centro estivo Arcobaleno, attivo presso la struttura educativa di via Lippi, accoglierà anche i piccoli di 1 e 2 anni.
“La partenza dei centri estivi per bambine e bambini con età superiore ai tre anni - afferma l’assessore alla pubblica istruzione Lia Colzi – è andata molto bene. In questi giorni ho visitato diverse strutture e ho visto ovunque un clima sereno e di spensieratezza tra i bambini; sempre nel rispetto di tutte le prescrizioni e delle misure di sicurezza anti-Covid, siamo riusciti anche quest’anno a garantire un servizio educativo valido e di qualità. Anche alla luce di questa positiva esperienza, come amministrazione abbiamo deciso di ampliare ulteriormente l’offerta educativa ed attivare i centri estivi anche per i bambini più piccoli, anche al fine di garantire il più ampio sostegno alle famiglie, in unmomento, come quello che stiamo vivendo, ancora piuttosto complesso per tutti”.
Bambine e bambini di 1 e 2 anni potranno frequentare il centro estivo Arcobaleno nelle 4 settimane del mese di luglio che vanno dal 6 al 31. Le modalità di iscrizione, di accesso ed organizzative saranno le stesse di quelle attualmente in vigore per i centri estivi comunali.
La domanda di iscrizione potrà essere presentata da oggi fino a martedì 30 giugno, secondo le modalità indicate sul sito del Comune. Saranno accolte le domande fino a raggiungimento dei posti disponibili. Qualora le domande risultino superiori rispetto ai posti, verrà stilata una apposita graduatoria come indicato nel dettaglio nei documenti scaricabili sul sito.