Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Continuano, in maniera stringente, i servizi coordinati di vigilanza delle forze di polizia sulle strade statali n. 64 e n. 12 interessate, specialmente nel fine settimana, da utenti che - transitando a velocità elevata e con condotte non rispettose del Codice della strada - determinano situazioni di potenziale pericolo per la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale.
I servizi di controllo, coordinati dalla cabina di regia istituita dal prefetto Iorio lo scorso 10 giugno e che vedono impegnati – oltre alla polizia stradale e all’Arma dei carabinieri - la polizia provinciale e le polizie locali dei Comuni di Pistoia, Abetone Cutigliano, Sambuca Pistoiese e San Marcello Piteglio, hanno visto altresì la partecipazione dei vigili del fuoco che, nell’ambito della pianificazione di protezione civile e di verifica delle condizioni boschive, hanno impiegato un drone per il monitoraggio dell’area.
Il dispositivo di controllo, così come sopra descritto, ha permesso di controllare 71 veicoli, di cui 56 motociclette. All’esito dei servizi sono state quindi 16 le sanzioni amministrative elevate – di cui 7 per eccesso di velocità (art. 142 cds), 4 per sorpasso in curva (art. 148 cds), 2 per circolazione contro mano (art. 143 cds), 3 per violazione della segnaletica stradale (art. 146 cds) - per un valore di 2.435 euro nonché 3 le patenti di guida ritirate.
Al fine di garantire la sicurezza stradale, l’attività di controllo e prevenzione dell’incidentalità sulle statali 64 e 12 continueranno, inoltre, per tutta la stagione estiva.