Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Il Bordone, è chiamato così il bastone del pellegrino, ha fatto tappa a Serravalle Pistoiese. Partito dal Piemonte dove è stato costruito artigianalmente usando un legno di Sambuco, attraverso diverse tappe dove ogni volta verrà scambiato tra i pellegrini, il Bordone giungerà a Roma e sarà donato al Papa. Un simbolo che racchiude in sé tutta la forza, il sacrificio e la volontà dei pellegrini che hanno deciso di affrontare questo cammino. Un'idea nata dal gruppo "Rinasci Bordone sui nuovi sentieri" che hanno accolto diverse richieste di altri camminatori di donare il simbolo del pellegrino al Santo Padre. Il Cammino Jacopeo da Firenze a Lucca sulla direttrice della via Cassia verso Santiago di Compostela o verso Roma, vede in Serravalle una delle tappe importanti. Nella mattinata di venerdì il gruppo di pellegrini che hanno il compito di portare il Bordone fino a Roma si sono fermati nell'antico borgo medioevale accolti per l'occasione dall'assessore Maurizio Bruschi.
"Siamo orgogliosi di accogliere i pellegrini lungo il Cammino di San Jacopo- afferma Bruschi - che vede nel 2021 un anno importante con l'apertura della Porta Santa e con l'anno Jacobeo. Serravalle Pistoiese è un punto sosta della tappa che va da Pistoia a Pescia e viceversa e come amministrazione siamo ben felici di accogliere i pellegrini in transito".
"Sono partita da Barga - racconta Samatha - e a Lucca ho consegnato il Bordone che arrivava dal Cammino di San Pellegrino. E' stata un'esperienza bellissima perché pur conoscendo i posti e i luoghi che sono quelli di casa mia, li ho visti con occhi diversi".