A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Il Comitato per la salute pubblica Casalguidi/Cantagrillo chiede a Publiacqua (e per conoscenza al sindaco) chiarimenti a proposito della chiusura del pozzo Mat P281 Redolone 1.
"Il Comitato per la salute pubblica di Casalguidi/Cantagrillo, intende con la presente chiedere alla vostra autorità delucidazioni e documentazioni su di un argomento riguardante l'inquinamento delle falde acquifere da cloruro di vinile che interessa le nostre frazioni.
In data 15 dicembre 2014, Arpat comunicava a vari enti e a voi medesimi la presenza di cloruro di vinile nel pozzo Mat P281 Redolone 1.
Immediatamente l'azienda Usl 3 Pistoia, con lettera prot. 53270 datata 18 dicembre 2014 disponeva il divieto di utilizzo delle acque emunte da tale pozzo per il consumo umano.
A seguito di tale comunicazione e successivo provvedimento il Comune provvedeva a inviare alla vostra azienda comunicazione per avere delucidazioni in merito all'utilizzo delle acque emunte dal pozzo in questione e si chiedeva una relazione sul'attività del medesimo.
Nella vostra risposta, prot 738 del 16/01/2015 leggiamo che il pozzo denominato Redolone 1 era inattivo dal 2003.
La mancanza di ulteriori informazioni sul pozzo Mat P281 Redolone 1 ci impone di chiedervi alcuni chiarimenti:
a) quali sono state le cause che hanno imposto la cessazione di attingimento delle acque da questo pozzo nell'estate 2003?
b) solo questo pozzo è stato interessato a tale provvedimento di chiusura, oppure anche altri pozzi della zona?
Inoltre intendiamo essere informati, nel caso che tale cassazione sia dovuto alla verifica di una qualche forma di inquinamento come pensiamo sia accaduto vorremmo sapere di quale inquinante si trattasse, e vorremmo che questo fosse confermato dalla visione di analisi effettuate.
Siamo certi di una vostra sollecita soddisfazione di queste nostre richieste, utili alla informazione dei cittadini come le leggi impongono. Qualora dovessimo trovare un diniego a questa nostra esigenza di conoscenza, non esiteremo a rivolgerci direttamente alle autorità competenti, sia amministrative che giudiziarie".