L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
L’assessore ai lavori pubblici Aldo Morelli fa il punto della situazione per lo stadio e le varie strutture sportive del territorio.
“Fa piacere che i lavori allo stadio e la sua utilizzazione futura per le societa' sportive e per la citta' raccolgano un cosi' grande interesse da piu' parti, ultimo in ordine di tempo il Pd cittadino.
Forse, pero', sarebbe stato piu' opportuno collocare questo importante intervento nella sua piu' corretta contestualizzazione e nella sua giusta dimensione, anche relativamente ai tempi.
E' il caso, per esempio, di ricordare che i lavori sono partiti nell'aprile 2019 e che gli stessi sono terminati nel febbraio 2020, collaudati poi nel marzo. I lavori hanno riguardato principalmente l'adeguamento sismico delle tribune, il nuovo manto erboso del campo di gioco, il ripristino della base del salto in lungo, la messa a norma dei bagni di spogliatoi e tribune.
Solo dopo il collaudo sono diventate disponibili le somme a disposizione da ribasso d'asta, ma forse sarebbe il casi di ricordare che i "lavori fermi" sono dovuti al blocco di tre mesi seguito all'emergenza Covid, durante la quale e' stato consentito solo il trattamento del manto erboso del campo.
Adesso e' in corso la gara per l'assegnazione dei 54.000 euro, appunto, da ribasso d'asta che riguarderanno impermeabilizzazione e tinteggiatura delle tribune e dei gradoni, la pavimentazione e infissi per spogliatoi, marciapiede e vialetto di accesso disabili, interventi al tetto della sede dell'atletica.
Nonostante la chiusura, i nostri uffici non sono rimasti "immobili" neanche in questo periodo, tant'e' che e' stato progettato un ulteriore lotto di lavori, per 310.000 euro, che riguarderanno fondamentalmente il rifacimento e l'efficientamento di tutto l'impianto di illuminazione dell'intero complesso sportivo. Progetto gia' inviato al Credito sportivo per il finanziamento e che potranno essere realizzati senza intralcio alle attivita' sportive.
Non ci sembra davvero poco, soprattutto se si pensa alle condizioni in cui si trovavano le strutture sportive di questo comune, che hanno richiesto di fatto un intervento su tutto il sistema delle infrastrutture sportive: sintetico al sussidario, campi periferici, palestre di Alberghi e Valchiusa per diverse centinaia di migliaia di euro. Insomma, la giunta guidata dal sindaco Oreste Giurlani ha realizzato una ristrutturazione quasi completa di tutti il sistema delle strutture sportive della citta', mai vista almeno negli ultimi 30 anni.
Per quanto riguarda l'intitolazione dello stadio, su cui sono state gia' espresse diverse proposte, alcune anche molto significative, la nostra intenzione e' quella di trovare una forma di consultazione di associazioni sportive e cittadini per determinare il massimo coinvolgimento su questa scelta”.