Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Al via i lavori al pallone di pattinaggio delle Fornaci. In particolare sarà sostituito il telo di copertura della struttura tensostatica dell’impianto sportivo di via del Fornacione. Un’opera risultata necessaria per lo stato di usura del telo pre-esistente e per sostituirlo con un telo che risponda alle attuali normative antincendio.
L'intervento consiste nella sostituzione del telone di copertura ancorato alla struttura in legno lamellare esistente, di forma semi-cilindrica. All’interno è presente un campo di pattinaggio delimitato da una recinzione metallica.
I lavori, che si svolgeranno nell’arco di circa tre settimane, comprendono anche piccole opere accessorie, quali il ripristino di pluviali e scossaline e la verifica dei serraggi della bulloneria strutturale e di collegamento delle parti lignee ed interessano la tensostruttura del pallone di pattinaggio, all'interno dell'area del complesso sportivo. Per un totale di lavori affidati di circa 43mila euro.
Si conferma così la volontà, più volte espressa dall’amministrazione, di affrontare le criticità riguardanti l’impiantistica sportiva, così da garantirne la corretta fruizione e un utilizzo in totale sicurezza.
«Finalmente sono aperti i cantieri in entrambi gli impianti sportivi per il pattinaggio. I lavori al pallone di Valdibrana stanno proseguendo e adesso anche a Le Fornaci gli operai sono all’opera per renderlo adeguato ad ospitare atleti in sicurezza e comodità. Questo è un altro passo lungo il percorso intrapreso per il risanamento delle strutture cittadine», ha dichiarato l’assessore allo sport Gabriele Magni.