Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:04 - 19/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Grasso e Baldi (Italia Viva) a casa Renzi per l'amianto: "Legge fatta durante suo governo non trova ancora applicazione"

11/6/2020 - 8:54

L'Italia è uno dei Paesi al mondo con la maggior produzione legislativa. Peccato che, in molti casi, questo impegno non porti a effetti concreti, poiché tali leggi non vengono applicate.

 

Questa pare essere anche  la casistica della legge sulla tutela dei lavoratori esposti ad amianto, materiale rivelatosi altamente cancerogeno dopo un suo ampio utilizzo fino agli anni Ottanta. L'amianto veniva usato in edilizia e anche nelle costruzioni ferroviarie. Per questo ha legato il suo triste destino alla città di Pistoia.

 

Durante il governo Renzi il problema dei lavoratori a suo tempo esposti alle polveri di amianto trovò una soluzione legislativa, con la possibilità per questi ultimi di vedersi riconosciuti i rischi di questa esposizione. L'Inps avrebbe agito di conseguenza, consentendo l'accesso alla pensione con tre anni di anticipo.


Eppure, pur essendo un fatto di civiltà, questa legge stenta a trovare applicazione. Per questo da Pistoia (storica sede di officine ferroviarie) gli esponenti di Italia Viva Giambattista Grasso e Massimo Baldi, si sono recati a casa del senatore Matteo Renzi, per rappresentargli le aspettative dei tanti pistoiesi (ma non solo) interessati al problema.


"Renzi ci ha accolto con la sua consueta semplicità - ci dice il consigliere comunale Grasso - assicurandoci il suo fattivo interessamento alla questione. Durante il suo governo, finalmente, il traguardo di una legge specifica sull'amianto fu raggiunto. In seguito, tuttavia, sono emersi molti più soggetti possibili fruitori di questa legge di quanti si potessero prevedere. L'Inps si è di conseguenza arroccata in una posizione attendista che, tuttavia, sta danneggiando gli interessi di molti".


Grasso, del resto, conosce bene le problematiche derivanti dall'amianto avendo lavorato egli stesso in Ansaldo Breda. "La legge nacque grazie anche alla collaborazione di molti esponenti politici della zona - conclude Grasso -, fra cui Baldi, Bini, Fanucci e Parrini. È un vero peccato che tale lavoro non trovi applicazione pratica. Per questo confidiamo che Matteo Renzi possa, da senatore, interessarsi al caso".


di Giancarlo Fioretti

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: