Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
"Negli ultimi giorni - spiega il consigliere regionale Marco Niccolai (PD) - mi sono documentato con attenzione sulla situazione, difficile, in cui versano molti lavoratori del comparto turistico del nostro territorio (in particolare Montecatini), confrontandomi con forze sociali ed economiche.
I lavoratori del settore, oltre ai problemi lavorativi legati all'emergenza, rischiano di essere totalmente esclusi da ogni forma di ammortizzatore sociale e, con una stagione turistica molto incerta, di sprofondare in una situazione molto molto grave. Negli ultimi giorni l'Inps è intervenuta per quanto riguarda i bonus dei 600 euro negati prendendo impegno fino al 21 giugno l'INPS a riesaminare, su istanza o d'ufficio, le domande finora scartate.
Sbloccare la questione dei 600 euro per coloro che non sono stati esclusi però non basta. Ci sono categorie di lavoratori che rischiano di essere ancora escluse, nonostante questa positiva notizia arrivata giorni fa da INPS.
Per questo lunedì presenterò un'interrogazione alla Giunta Regionale chiedendo un'azione di monitoraggio permanente su questa problematica e di interlocuzione costante con Governo ed Inps al fine di affrontare le problematiche dei lavoratori del settore turistico che rischiano di trovarsi doppiamente danneggiati dall'emergenza Covid19. Anche se la Regione non ha competenze dirette in materia, occorre mettere in campo il massimo sforzo possibile in questa direzione, per i lavoratori e per le loro famiglie."