Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:03 - 20/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.

RALLY

È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
QUARRATA
Fosso Falchereto: finiti i lavori per il nuovo argine grazie a un finanziamento regionale

5/6/2020 - 14:37

Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno ha appena concluso un’altra delle manutenzioni straordinarie affidatagli e finanziate dalla Regione Toscana nell’ambito del Documento operativo difesa del suolo (Dods) 2019.


Su richiesta della Regione Toscana – Settore genio civile Valdarno centrale e tutela dell’acqua il Consorzio di Bonifica ha progettato e seguito l’esecuzione di un intervento di manutenzione straordinaria in destra idraulica del Fosso Falchereto poco più a monte della confluenza con il Torrente Stella in comune di Quarrata.


Qui il Consorzio è intervenuto a seguito della demolizione di un fabbricato dissestato denominato ‘Podere la Gora’ i cui volumi sono stati spostati ed allontanati dalla struttura arginale stessa su cui erano storicamente appoggiati; dapprima con l’acquisizione delle aree a demanio pubblico e poi per procedere alla ricostruzione dell’arginatura e della fossa con passaggio sotto l’argine verso campagna con il posizionamento di un nuovo sistema scatolare.


Si è trattato di una procedura complessa da un punto di vista urbanistico che ha visto operare in sinergia il Comune, per gli aspetti urbanistici ed edilizi, il Genio Civile per le proprie competenze in materia di polizia idraulica ed autorizzazioni idrauliche e il Consorzio di Bonifica che ha fattivamente eseguito i lavori. Grazie ad un’attività durata quasi due anni è stato possibile per la proprietà demolire e ricostruire l’immobile a distanze adeguate dall’argine che è stato poi ricostruito dando continuità al tratto interessato. Il lavoro è stato poi relativamente agevole e a costo contenuto ma solo grazie ad una complessa attività propedeutica e alla costante attenzione che il Comune dimostra verso le tematiche del rischio idraulico.


L’importo dell’intervento pari a circa 80 mila euro è stato interamente finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del Documento operativo difesa del suolo (Dods) 2019: “L’ennesima dimostrazione dell’ottimo funzionamento del sistema della difesa del suolo messo in atto dalla Regione Toscana, che attraverso le strutture tecniche del genio civile e l’operatività del Consorzio di Bonifica riesce a finanaziare e portare a soluzione sempre più situazioni di criticità idraulica”, è il commento del presidente del Consorzio Marco Bottino.


“Si tratta di un’opera che rappresenta un nuovo tassello per la riduzione del rischio idraulico di quest’area – ha detto l’assessore Federica Fratoni – E’ stato proprio grazie alla sinergia fruttuosa con il Comune di Quarrata che siamo riusciti, tramite una collaborazione a tre, tra Regione con il Genio civile, Comune e Consorzio di Bonifica, a dare esecuzione a un intervento direi raro di demolizione di un fabbricato che rappresentava un concreto problema per la sicurezza idraulica dei cittadini e del territorio”.


“La sicurezza idraulica – afferma il vicesindaco Gabriele Romiti – rappresenta un impegno prioritario per la nostra Amministrazione e una necessità per la salvaguardia di un territorio, come il nostro, così fragile dal punto di vista idraulico ed idrogeologico. L’intervento sul Falchereto rappresenta un chiaro esempio di quanto sia importante e proficua la collaborazione tra tutti gli enti che si occupano di ambiente, assetto idraulico, sorveglianza e manutenzione delle arginature. Ringrazio dunque tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo obiettivo, che deve rappresentare non la conclusione, ma una tappa di un percorso per la sicurezza ambientale ed idraulica del nostro territorio”.

Fonte: Consorzio Medio Valdarno
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: