Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:06 - 23/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.

BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Bartolini (Federalberghi): "Si alla proposta di Fanucci di fare la piscina termale alle Panteraie"

30/5/2020 - 14:06

Un sasso gettato in uno stagno fa sempre rumore ed attira l'attenzione di tutti.
E, visto che in definitiva parliamo di acqua, la proposta del consigliere comunale di Italia Viva Edoardo Fanucci ha avuto proprio il merito di smuovere le acque. Termali, in questo caso...


Fanucci, per rilanciare il turismo termale nella nostra città, ha lanciato l'idea di realizzare la tanto agognata piscina termale alle Panteraie, struttura da tempo chiusa al pubblico ed in attesa di rilancio.
Questa proposta ha trovato immediatamente l'appoggio di Federalberghi-Apam, che con il suo presidente Carlo Bartolini (titolare peraltro dello SmArt Hotel Bartolini), ha diramato un apposito comunicato stampa di plauso dell' iniziativa.


" Come Federalberghi-Apam siamo stati coinvolti dal consigliere Fanucci a sostenere la sua mozione di indirizzo per la realizzazione della Piscina Termale alle Panteraie, aprendo, di conseguenza, un dibattito interno alla categoria sull' opportunità o meno di concedere l'utilizzo dell' acqua termale ad un privato che sta investendo su di un bene di proprietà delle Terme condotto in regime di locazione. Lo stesso Fanucci ha, inoltre, contattato molti nostri associati, per spiegare nel dettaglio la sua posizione, approntando un interessante apporto tecnico alla nostra riflessione. Come Federalberghi non possiamo che essere vicini a quegli imprenditori che attivano consistenti investimenti per recuperare dei beni di proprietà delle Terme, preservandoli dall' abbandono cui sarebbero diversamente destinati".


Bartolini poi, osserva giustamente: " Le Panteraie sono state da sempre un simbolo della nostra città nonché un' offerta d'intrattenimento molto gradita dalla clientela turistica, oltre che da un' utenza di prossimità. Lo ricordiamo , piacevolmente, come un ambiente elegante e di livello, e non possiamo che sperare in una sua rinnovata valorizzazione. 
Inoltre, la possibilità che il complesso utilizzi l'acqua termale potrebbe sicuramente rappresentare un valore in più all' offerta cittadina, dando l'opportunità all' economia turistica di avere una proposta di piscina termale ludica ad oggi non esistente.La prospettiva del recupero di un bene facente parte del complesso termale cittadino, con la sua funzione storica, con l' aggiunta di un elemento ulteriore di valorizzazione, rappresentato dalla presenza di acqua termale, non può che trovarci concordi".


Tuttavia Bartolini è ben consapevole che la ripartenza cittadina necessiti anche di altri input. Soprattutto in un momento come questo in cui il Paese sta uscendo, a fatica, dall' emergenza corona-virus. " Montecatini è la seconda città della Toscana per accoglienza alberghiera. Con il turismo internazionale praticamente azzerato e con quello nazionale di cui non riusciamo ad immaginare la consistenza futura, non esitiamo a dire che il nostro domani è tutto da inventare. 
Alla politica nazionale- conclude Bartolini- chiediamo innanzitutto chiarezza nei protocolli da seguire. Alla politica locale chiediamo invece una ampia defiscalizzazione inerente le nostre strutture alberghiere. Parlare di Imu e Tari in questo periodo è quanto mai inopportuno, soprattutto alla luce di previsioni che vedono la presente stagione turistica praticamente annientata dagli eventi".
In questi giorni, alcuni alberghi cittadini hanno riaperto, per consentire l'ospitalità agli operai dei numerosi cantieri edili che stanno interessando la città. Altri hotel dovrebbero riaprire a breve. Più per spirito di servizio che per altro, aggiungiamo noi.
Altri, più piccoli e di norma a conduzione familiare, non hanno mai chiuso, visto che ospitano al loro interno una clientela stabile. 
I tempi in cui i turisti russi, ucraini e kazaki facevano nei mesi di maggio e giugno, tappa fissa nella nostra città, paiono lontanissimi. Eppure, in definitiva, tanto lontani non sono.
" Mia unica consolazione- chiosa Bartolini- è che dopo il buio torna sempre la luce.
Dopo la peste del 1348, Firenze ed il mondo intero parevano senza speranza.
Il Rinascimento fu la risposta che l'umanità dette a cotanta sciagura.."

 

di Giancarlo Fioretti

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: