Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
A partire da domenica 31 maggio, la Villa La Magia riaprirà al pubblico per le visite guidate tutte le domeniche alle ore 16, eccetto il mese di agosto.
La visita alla villa dovrà essere prenotata al seguente numero 347 3437462 e i nomi dei visitatori saranno conservati per 15 giorni dall’ufficio di direzione della Villa. La visita sarà riservata ad un massimo di 15 persone, alle quali sarà misurata la temperatura corporea prima dell’accesso ai locali. I visitatori, dopo aver effettuato il biglietto nella sala delle carrozze (intero 8 euro e ridotto 5 euro) saranno accompagnanti nel cortile interno della villa dove saranno disposte alcune sedute.
La guida spiegherà ai visitatori la storia della villa e descriverà alcune opere presenti nelle sale, dopo di che accompagnerà i visitatori al piano nobile attraverso lo scalone, il ricetto affrescato, il salone affrescato, la sala di passo, per ricondurli infine all’uscita della villa dalle scale vicino all'ascensore.
Durante tutta la visita dovrà sempre essere mantenuta la distanza interpersonale di 1,8 metri. Non sarà consentito l’accesso alla Villa con valigie, trolley, borsoni e zaini di grandi dimensioni. Tutti i visitatori dovranno indossare la mascherina e utilizzare il gel sanificante per le mani. Non sarà possibile toccare gli oggetti presenti nella Villa, sarà consentito utilizzare l’ascensore per le persone disabili con un accompagnatore e sarà possibile usufruire del bagno collocato al piano terra, vicino all'ascensore.