Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Diminuiscono ancora i letti dedicati al Covid19 nel presidio ospedaliero di Pistoia. In questi giorni è stato riconvertito anche il setting B di area chirurgica, prima destinato all’emergenza sanitaria.
Il personale infermieristico, coordinato da Cristina Salvadori, era quasi tutto presente alla rimozione delle ormai note fettucce che nelle scorse settimane delimitavano in ospedale le aree Covid coordinate da Gabriele Nenci.
I posti letto al San Jacopo dedicati al ricovero di pazienti ora sono diventati 22 (in week surgery) oltre ai 9 posti dell’area grigia, per gli approfondimenti diagnostici.
Complessivamente i posti letto riservati al Covid19 sono adesso 31 a cui si aggiungono i 10 della terapia intensiva. Nella Fase1 dell’emergenza sanitaria erano stati dedicati 161 posti poi ridotti a 60 nella scorsa settimana con l’inizio della fase2.
“L’andamento epidemiologico sembra favorevole – ha commentato il direttore sanitario Lucilla Di Renzo - ed abbiamo quindi ridimensionato tutta l’area prima dedicata al Covid19 liberando via via anche i posti letto di area chirurgica per un aumento graduale e progressivo dell’attività”.
Al momento i ricoverati per Covid19 sono 6 di cui uno in terapia intensiva.