Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.
Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Bartolini (Lega): "Siamo fermamente convinti-afferma Luciana Bartolini, Consigliere regionale della Lega-che le splendide località termali della nostra regione, possano diventare delle vere e proprie oasi per rilassarsi e ritemprarsi post Covid-19."
"In questo modo-prosegue il Consigliere-si potrebbero, quindi, valorizzare e promuovere i predetti luoghi, magari potendo utilizzare il bonus vacanze che, lo ribadiamo, dovrebbe poter essere fruito anche nelle città che ospitano degli stabilimenti termali." "Gli alberghi, inoltre-precisa l'esponente leghista-potrebbero, poi, proporre dei menù "disintossicanti" ed a km. zero, sfruttando le tante bontà enogastronomiche delle varie realtà toscane."
"Insomma-sottolinea la rappresentante del Carroccio-si potrebbero creare degli appositi ed invitanti pacchetti benessere ad hoc, ovviamente garantendo la clientela che verrebbero adottate tutte le idonee misure di sicurezza personale."
"A Montecatini, però, solo per fare un esempio-insiste Bartolini-oltre al Tettuccio, dovrebbero essere aperte anche le Redi, per consentire la possibilità di effettuare trattamenti tramite fanghi, massaggi benessere e tutto quello che comprende il benessere dell'individuo."
"Per favorire tutto ciò-conclude l'esponente della Lega-occorre il supporto della Regione e per tale motivo predisporremo uno specifico atto; le Terme in Toscana rappresentano, da sempre, un segmento importante ed è doveroso che le Istituzioni facciano il possibile per sostenerle concretamente."
Gruppo Lega