Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Comunicato stampa da Carlo Vivarelli consigliere comunale del Comune di San Marcello Piteglio (Pt): "Il Partito Indipendentista Toscano chiede l’accertamento della legalità delle mascherine distribuite nelle farmacie e dalle associazioni nel territorio comunale e loro eventuale ritiro se non a norma con certificazione europea. Il Partito Indipendentista Toscano chiede al Sindaco e alla Guardia di Finanza di accertare se le mascherine distribuite alla popolazione nelle farmacie ed alle associazioni nel territorio del Comune di San Marcello Piteglio siano a norma, cosa che non riteniamo credibile, visto che è assente sia sulle confezioni che sulle mascherine il marchio CE. Riteniamo comunque queste mascherine, ci risulta distribuite dalla Regione Toscana, più che altro dei cenci ridicoli da non indossare. Abbiamo chiesto via PEC alla Guardi di Finanza di Pistoia di intervenire e di sequestrare tutte queste mascherine se non a norma e di elevare a chi lo sta facendo la contestazione del reato previsto per la diffusione di epidemia a seconda dall’Articolo 138 del Codice Penale. Interverremo con nostre iniziative presso la Procura appena avremo novità sul caso.
Carlo Vivarelli, consigliere comunale del Comune di San Marcello Piteglio del Partito Indipendentista Toscano".
A seguire la lettera al Sindaco Marmo ed alla Guardia di Finanza di Pistoia.
"Egregio Sig. Sindaco,
le mascherine distribuite nel nostro Comune sono prive di marchio CE, e mi risultano dunque, essere non solo non regolari, ma illegali. Ieri ne ho prese personalmente alcune in farmacia: il marchio CE non era né sulla confezione né sulle mascherine stesse, dove dovrebbe essere. Di ieri la notizia dell’Agenzia ANSA Toscana del sequestro, da parte della Guardia di Finanza, che legge in copia questa mia, di centinaia di migliaia di mascherine.
Le chiedo di intraprendere presso gli organi competenti un’azione affinchè venga fatta immediata chiarezza, e se necessario, di sequestrare dal territorio e dalla distribuzione tutti i presidi che risultassero non marchiati CE, anche quelli marchiati CE che dovessero risultare essere stati marchiati illegalmente: un esempio sono le mascherine che ditte cinesi marchiano CE dicendo poi che il “CE” si riferisce a Comunità Europea: riportato dalla trasmissione RAI Report. Se fosse vero che esse mascherine distribuite alla popolazione gratuitamente risultassero illegali, ed onestamente è sufficiente indossarle per capire che non coprono il volto a sufficienza e che sono, questo parere mio, davvero pericolose, il reato ipotizzato è, a parte quelli per frode in commercio ecc., quello relativo all’articolo 138 del Codice Penale, quello che individua il reato di epidemia.
Le ricordo che la popolazione, a mio avviso privata in modo chiaramente colpevole delle mascherine per mesi a causa della mancata attivazione del piano pandemico, attivo nello Stato italiano dal 2006, piano rinnovato più volte, anche nel 2018, ed evidentemente ignorato dalla Regione Toscana e dalle Usl di tutta la Toscana, altrimenti devono comprare le mascherine: in una delle farmacie da me contattate le FFP2 sono vendute a confezioni di tre unità, al costo di Euro 19,50: la considero una truffa legalizzata, ovviamente le farmacie sono a mio avviso incolpevoli. Le chiedo di agire immediatamente, e di riferire l’esito di tale azione alla popolazione in uno dei suoi comunicati via social tramite i quali informa la popolazione circa le evoluzioni delle situazioni legate alla pandemia in corso.
Non dovrei specificare che se tali mascherine dovessero risulktare illegali o comunque non conformi, Lei dovrebbe, come responsabile della sicurezza nel nostro Comune, chiedere i danni per via giudiziale a chi sta permettendo tutto questo".