Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Francesco Conforti, Lista civica per Pescia, interviene sul San Domenico, dove stanno rientrando (evidentemente in quanto clinicamente guariti) i 14 ospiti ricoverati all'ospedale San Domenico.
«Stanno rientrando al San Domenico alcuni ospiti, miei pazienti, che erano stati trasferiti nelle scorse settimane in altre strutture perché positivi al Covid. E’ sicuramente una bella notizia che certifica che queste persone hanno superato la fase più critica dell’infezione e sono libere dal virus.
Però ora è necessario impegnarsi ancora di più per garantire la massima sicurezza, perché nessuno dimentica i momenti tremendi di marzo e aprile. Per questo, oltre alle garanzie sulla fornitura costante di dispositivi di sicurezza, ritengo essenziale ripetere test sierologici ed eventuali tamponi per tutti, ospiti e operatori, come ho già richiesto all’Asl. Test che permetterebbero una mappatura su come si sia mosso il virus al San Domenico e quali conseguenze abbia lasciato, considerando anche il problema sempre più emergente dei pazienti asintomatici.
Mi auguro perciò che l’Asl continui il buon lavoro fin qui fatto ed esegua i test richiesti, anche se non strettamente previsti da protocolli o linee guida, fra l’altro già più volte scavalcati dal virus. Altrimenti deve essere l’amministrazione comunale, da cui dipende il San Domenico, a farli effettuare per proprio conto, magari convenzionandosicon laboratori accreditati dalla Regione. Sarebbe un atto di grande responsabilità e io sarei pronto a sottoscriverlo in qualsiasi momento».