A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
"In questi giorni - spiega il consigliere regionale Marco Niccolai - si è tornati a parlare dell'urgenza di far ripartire i lavori del cantiere sulla frana della Porrettana, fermo da vari mesi. In merito posso dire che la Regione si è attivata da diverse settimane, sollecitando Anas.
Avevo chiesto all'assessore regionale Ceccarelli di intervenire su Anas, per far ripartire anche quel cantiere. L’ente ha fatto presente le difficoltà a causa dell'emergenza Covid, ma ha assicurato la ripartenza dei lavori nei prossimi 15 giorni.
Anas, inoltre, ha confermato anche la massima celerità per quanto riguarda il Ponte di Capostrada. Prendo atto di queste risposte, e ringrazio l'assessore Ceccarelli per avere fatto presente all’azienda quanto per la Regione - oltre che per tanti imprese e cittadini - sia essenziale la massima celerità riguardo a questi due interventi. Monitoreremo con attenzione il rispetto di questi impegni da parte di Anas.
Su questi temi, ci tengo infine a sottolineare, l’attenzione della Regione è stata costante: ha infatti assicurato un’indennità a ristoro per le aziende danneggiate dalla chiusura della Porrettana, con uno stanziamento di 70.000 euro.
Inoltre, con i contributi della Regione per la viabilità comunale di cui il Comune di Sambuca Pistoiese è stato destinatario, è stato possibile ripristinare alcune strade che hanno costituito la viabilità alternativa. E il cui fondo è stato danneggiato dalla mole di traffico che hanno dovuto sopportare".