Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
L’associazione Palomar ha da sempre a cuore l’idea che non basti abitare lo stesso territorio per essere comunitàe per questo sostiene ancora la raccolta fondi per l’ospedale San Jacopo.
Sin dai primi giorni della quarantena, gli infermieri delle aree mediche dell'ospedale San Jacopo hanno promosso la raccolta fondi “Aiutiamo le aree mediche dell’ospedale San Jacopo”. La particolarità, e originalità, di questa raccolta, sta nel fatto che non è promossa da una fondazione, associazione o ente organizzato, bensì da un gruppo di infermiere e infermieri dei Setting B e C dell’ospedale di Pistoia, i quali, in maniera assai previdente, quando ancora l’emergenza da Covid-19 non c’era in Toscana, hanno pensato alla necessità di acquistare materiali di base, utili alla migliore assistenza in corsia.
I capifila, Erica Ramazzotti e Francesco Branchetti (caposala), con altri colleghi in prima linea in reparti che via via hanno iniziato ad accogliere pazienti positivi al Covid-19, hanno lanciato l’appello attraverso la piattaforma Gofundme.
L’associazione Palomar, che fino ad allora aveva informato tramite i propri canali delle varie raccolte già in atto sia per l’ospedale sia per l’emergenza sociale, ha deciso di sostenere attivamente questa raccolta, immaginando da subito che ci sarebbe stato bisogno di tutto nell’ospedale, a partire dai dispositivi di protezione individuale per medici e infermieri (camici, gambali, visiere, tute, mascherine ecc.). Quindi l’associazione, oltre a promuovere la raccolta e sostenerla tra i propri soci, ha accolto l’invito a fare da servizio di tesoreria, mettendo a disposizione il proprio conto corrente, e a contattare i fornitori per gli ordini, l’acquisto e il pagamento.
I NUMERI
Fino a qui, tra piattaforma e conto corrente dell’associazione, sono stati raccolti 20.400 euro, alcuni di questi già spesi, e altri impegnati.
Di seguito gli acquisti già a disposizione dell’ospedale:
76 tute per 724,79 euro; 30 occhiali da visiera per 285,10 euro; 30 visiere per 201,30 euro; 8 camici, 10 copriscarpe, 1 caschetto con visiera, 37 sovrascarpe, 7 cuffie per 392,91 euro; 20 saturimetri per 1000 euro; 113 litri di gel disinfettante (vari fornitori) per 2.107,41 euro; 200 camici per 2.928 euro; 200 paia di gambali per 122 euro; 200 mascherine Ffp2 per 1.070 euro; 1000 mascherine chirurgiche a tre veli per 2.135 euro; 100 tute e 600 gambali per 1.600 euro. Per un totale di 11.566,51 euro.
Sono stati poi già impegnati altri 8000 europer ulteriori acquisti di camici e mascherine. Il problema, infatti, è che i tempi di arrivo delle forniture sono molto lunghi per i controlli alle dogane.
Sempre dai nostri infermieri è stato sollevato il problema di pazienti che mancavano di generi di prima necessità per il ricovero. Grazie alla disponibilità della sezione soci Unicoop di Pistoia, sono stati forniti kit di dentifricio, spazzolini da denti, asciugamani, prodotti per l’igiene intima. Anche questo servizio è ancora in corso.
La raccolta va avanti, così come l’emergenza va avanti. Oltre 200 sono state fino a quile donazioni di singoli cittadini, ma anche di tante associazioni e imprese.
“ASPETTANDO IL SOLE”,IN STREAMING LA MARATONA DEL 1°MAGGIO
Per non dimenticarci di noi, dell’essere “noi” come città e come intero Paese, l’associazione ha proposto, con crescente interesse di pubblico, la striscia quotidiana “Aspettando il Sole” che, andata in onda ogni giorno a partire dal 19 Aprile, culminerà oggi con un programma per l’intero pomeriggio (dalle ore 15 fino a sera), per riflettere e trascorrere insieme, tra musica e parole, la giornata dei lavoratori e delle lavoratrici.