Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:06 - 23/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.

BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
SERRAVALLE
Pozzi inquinati e discarica, 18enne morta di sarcoma osseo, Toscana a Sinistra: “Urgente procedere alla bonifica"

28/4/2020 - 17:19

“Abbiamo appreso con grande dolore la notizia della scomparsa di Matilde, la 18enne di Serravalle Pistoiese ammalatasi due anni fa di una rara forma di sarcoma osseo. È indispensabile fare chiarezza una volta per tutte sull’inquinamento delle falde acquifere nell’area e procedere alla bonifica dei pozzi di Casalguidi, Cantagrillo e Monsummano".

 

Ad affermarlo sono il candidato presidente della Regione per Toscana a Sinistra, Tommaso Fattori, assieme al collega Paolo Sarti, che da tempo - insieme ad alcuni comitati del territorio pistoiese - chiedono alla giunta regionale di verificare l’esatta estensione delle aree contaminate da solventi clorurati, attuando misure immediate di restrizione e messa in sicurezza, anche con un atto presentato in consiglio regionale.

 

“L’acqua di falda di un’area molto estesa vede la presenza di sostanze inquinanti e pericolose per la salute e l’ambiente, come il cloruro di vinile, ed è logico pensare che vi sia una relazione fra l’inquinamento dell’acqua e l’anomalo cluster di sarcomi presente a Casalguidi”, denunciano Fattori e Sarti.

 

La stessa Procura di Pistoia ha aperto un’inchiesta per stabilire se esiste una relazione tra l’inquinamento e l’elevato numero di tumori riscontrato nella zona. “La vicenda di Casalguidi è particolarmente preoccupante – aggiungono i consiglieri di Toscana a Sinistra – poiché negli ultimi anni in quella piccola frazione di poco più di seimila abitanti si sono già registrati dieci casi di sarcoma dei tessuti molli, una forma di tumore assai rara, e nel 2018 un altro giovane è morto con la stessa patologia”.

 

“Matilde era una delle sette persone monitorate dalla Asl Toscana Centro che sta svolgendo un’indagine epidemiologica sulla zona. Purtroppo la sua tragica morte è l’ennesimo segnale allarmante che fa pensare a un legame tra l’elevata incidenza di quella rara forma di tumori e un fattore ambientale”. “La presenza della discarica, in molti casi all’origine dell’inquinamento da solventi clorurati e l’attività vivaistica - hanno concluso Fattori e Sarti - sono fra le possibili cause di quel che sta accadendo e non c’è più tempo da perdere. La Regione, i comuni e tutte le autorità preposte devono fare chiarezza quanto prima e procedere con urgenza alla bonifica dei pozzi inquinati nell’area. Nessuno deve più morire a causa dell'inerzia di chi ha il dovere di tutelare la nostra salute”.

Fonte: Toscana a Sinistra
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




29/4/2020 - 11:22

AUTORE:
Daniele

Devis tutti si lamentano , si lagnano , si domandano perché tante malattie nella nostra piana .
Qualcuno magari sa , conosce , non dice.
Anzi promettono che prenderanno provvedimenti nell'immediato .
Chi non ricorda ad esempio le parole degli esimi esponenti della nostra bella Regione sia per la questione CASSERO sia per la questione DISERBANTI ?
Tante promesse per il popolo ebete!!

29/4/2020 - 10:07

AUTORE:
Marco Marco

tra Serravalle e la Valdinievole esistono due situazioni molto gravi.
Chi cerca di minimizzare o tranquillizzare a prescindere, urlando che si fa solo allarmismo, lo fa per coprire gli amministratori del passato (recente e non) che, dati alla mano, hanno fatto poco o niente per la salvaguardia della salute pubblica.
Speriamo che gli organi di legge non la mandino in tarallucci e vino come spesso accade in questo Paese da nord a sud.
Di tutto questo però abbiamo colpa anche noi cittadini che siamo più interessati alle frivolezze o a casi di cronaca da quattro soldi.

29/4/2020 - 8:49

AUTORE:
Dalla Pieve

C'è un'oasi naturalistica denominata IL CASSERO.

28/4/2020 - 21:33

AUTORE:
Devis

Ho fatto un "esperimento": ho aperto google maps e ho tirato una linea che unisce le zone degli inquinamenti dei pozzi. Una linea dritta tra Ponte Stella e Grotta Parlanti. Indovinate cosa c'è più o meno in mezzo?