Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Simone Magnani (Movimento 5 Stelle) interviene sulla Tari.
"Ieri mattina abbiamo protocollato una mozione tesa a impegnare l'amministrazione in un lavoro di riduzione della tariffa Tari 2020. Il costo del servizio imputato al Comune verrà fuori dall'approvazione del Pef 2020 da parte dell'assemblea dei sindaci di Ato Toscana Centro.
Visto il drastico calo della produzione dei rifiuti derivante dalla chiusura delle attività commerciali e ricettive, chiediamo un forte impegno da parte di Ato per arrivare a un calcolo dei costi preventivati per l'anno corrente che tenga in forte considerazione sia il periodo di chiusura imposto dal governo sia la probabile contrazione che l'economia subirà fino ad almeno fine anno.
L'obiettivo deve essere ridurre l'importo pagato da cittadini e attività, ma visti i tempi particolarmente dilatati per l'approvazione delle tariffe comunali e del Pef di ambito, chiediamo al consiglio di impegnarsi approvando, intanto e temporaneamente, le tariffe del 2019 senza alcun balzello, così come previsto dal Dpcm 17/03/2020.
Ato, Alia e Comuni dovranno fare la loro parte in sostegno del tessuto economico e sociale del territorio, così duramente colpito, ma attenzione a non prospettare riduzioni di tariffa sulle spalle dei dipendenti di Alia e delle subappaltatrici o a danno della qualità e quantità del servizio.
La mozione sarà presentata dai consiglieri del M5S in tutti i Comuni della provincia, al fine di creare un blocco compatto e determinante in sede di assemblea Ato".