Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Riccardo Borchi, libero professionista web designer/developer, residente a Pistoia, ci scrive per presentare “Cura Italia”, un progetto (non-profit) che ha ideato e realizzato nelle ultime settimane.
"Il progetto Cura Italia nasce, sostanzialmente, come un modo per mettermi alla prova in questo difficile periodo di quarantena. Si tratta di un sito web che segue in tempo reale l’andamento del Coronavirus in Italia, raccogliendo i dati ufficiali forniti dalla Protezione Civile e rendendoli facilmente accessibili (includendo anche i dati di ogni singola regione e provincia), oltre a notizie, aggiornamenti e materiali utili, il tutto in un’unica piattaforma online.
Il sito è www.curaitalia.it, è possibile consultarlo su desktop, tablet o smartphone, presenta un’interfaccia user-friendly, semplice e comprensibile.
Quello che, inizialmente, voleva essere solo un lavoro dedicato a professionisti del mio settore come dimostrazione di quanto il nostro lavoro possa essere uno strumento al servizio della collettività, è diventato presto oggetto di apprezzamenti, idee e utili consigli da parte di colleghi (e non solo), che mi hanno convinto a renderlo accessibile all’intera comunità e mi hanno spinto a migliorarlo, aggiornarlo e ampliarlo, anche dal punto di vista grafico e organizzativo.
In una settimana il sito ha ricevuto oltre 40.000 visite e migliaia di condivisioni sulle maggiori piattaforme social, un riscontro enorme che non mi sarei mai aspettato di ricevere ma che mi conferma l’accoglienza positiva del progetto nella comunità, scientifica e non, rendendomi fiero del mio lavoro, ma soprattutto contento di aver creato qualcosa di utile in un momento così difficile per tante persone, tenendole aggiornate, informate e, forse, facendole sentire meno sole ad affrontare questo particolare periodo.
Vi ringrazio in anticipo per l’ascolto e spero possiate essere interessati nell’appoggiare e promuovere questa iniziativa di un semplice volontario e cittadino".