Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Il Pd interviene sul florovivaismo.
"Non siamo assolutamente sordi al grido di allarme che il settore florovivaistico sta lanciando in questi giorni. Anzi i nostri rappresentanti istituzionali sono al lavoro affinché possa essere dato un sostegno forte a un settore che rischia di essere molto penalizzato da questa crisi dovuta al Coronavirus, in particolare il fiore reciso vista la sua deperibilità, piante in vaso fiorite e il settore vivaistico soprattutto per gli assurdi blocchi a esportazione di merci che vari Paesi stanno facendo.
Nel decreto Cura Italia ci sono misure per la cassa integrazione ordinaria a cui è stata data possibilità di accedere anche al settore agricolo e anche per le piccole aziende; questo è importante per i lavoratori.
Per le imprese agricole ci sono primi interventi: un fondo da 100 milioni a sostegno delle imprese agricole; uno stanziamento di 100 milioni di euro per favorire l'accesso al credito delle imprese agricole e della pesca; l'aumento dal 50% al 70% degli anticipi dei contributi Pac a favore degli agricoltori per un valore complessivo di oltre un miliardo di euro.
Noi pensiamo che, dopo gli interventi forti fatti per i lavoratori del comparto agricolo, servano interventi ancora più decisi per quanto riguarda il sostegno alle imprese.
Siamo al lavoro con i nostri rappresentanti istituzionali regionali e nazionali in questo senso e, dopo le assicurazioni del Ministero dell'Agricoltura dei giorni scorsi, metteremo il nostro impegno per fare sentire la voce del nostro territorio affinché, in sede di conversione del decreto legge Cura Italia in Parlamento o nel decreto che ci sarà ad aprile, le imprese florovivaistiche siano oggetto di un intervento ancora più forte come è stato fatto per i lavoratori del settore agricolo."