Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
PISTOIA - Nella mattinata odierna, militari del comando provinciale della guardia di finanza di Pistoia hanno dato esecuzione ad un decreto di misura di prevenzione personale e patrimoniale - disposta del giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Pistoia, su richiesta dalla Procura della Repubblica di Pistoia -, nei confronti di un imprenditore pistoiese, di un commercialista aretino e di altri tre soggetti “prestanomi”, per i reati di bancarotta fraudolenta, evasione fiscale e sottrazione al pagamento delle imposte.
Le indagini, avviate nei confronti di una società fallita nel 2016, hanno permesso di accertare come il soggetto - peraltro già noto alla guardia di finanza per reati di evasione fiscale - fosse coinvolto in ulteriori vicende riguardanti il fallimento di altre imprese al medesimo riconducibili.
In particolare l’imprenditore pistoiese, avvalendosi della consulenza di un commercialista compiacente operante nella provincia di Arezzo, nonché di prestanomi, aveva posto in essere un modus operandi criminale, consistente nella sistematica sottrazione al pagamento delle imposte delle società (anche mediante l’emissione di false fatturazioni) e nel successivo svuotamento dell’attivo societario, in danno dei creditori, con la finalità fraudolenta di rendere inefficaci le pretese erariali e le richieste avanzate dai creditori aziendali.
Tutti i soggetti sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per reati tributari, reatidi bancarotta fraudolenta, riciclaggioe auto-riciclaggio.
All’imprenditore è stata applicata anche la misura restrittiva della libertà personale - di tipo domiciliare - con utilizzo del cosiddetto “braccialetto elettronico”.
Inoltre, agli indagati sono stati sequestrati beni per un valore di oltre 19 milioni di euro, consistenti in immobili di pregio e terreni ubicati in Pistoia, San Remo, Cuneo, nonché, una società immobiliare di Viareggio e una Mercedes di lusso, oltre a conti correnti bancari.
L’attività della guardia di finanza è finalizzata al contrasto delle condotte fraudolente poste in essere nell’esercizio dell’attività di impresa, con particolare riguardo a quelle distrattive dei patrimoni che alterano la libera concorrenza del mercato, a sostegno dell’economia e delle imprese che operano nel rispetto delle regole.