Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:06 - 18/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono un cittadino pontigiano e di una certa età. Spesso devo andare a Montecatini Terme da Casabianca sulla provinciale Camporcioni ed proprio all' inizio della stessa a destra osservo un cartello di .....
RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

RALLY

Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.

GOLF

Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione  del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.

VOLLEY

Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.

BASKET

As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.

none_o

Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Evasione fiscale e bancarotta: arrestato imprenditore pistoiese e sequestrati beni per oltre 19 milioni di euro

12/3/2020 - 14:54

PISTOIA - Nella mattinata odierna, militari del comando provinciale della guardia di finanza di Pistoia hanno dato esecuzione ad un decreto di misura di prevenzione personale e patrimoniale - disposta del giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Pistoia, su richiesta dalla Procura della Repubblica di Pistoia -, nei confronti di un imprenditore pistoiese, di un commercialista aretino e di altri tre soggetti “prestanomi”, per i reati di bancarotta fraudolenta, evasione fiscale e sottrazione al pagamento delle imposte.


Le indagini, avviate nei confronti di una società fallita nel 2016, hanno permesso di accertare come il soggetto - peraltro già noto alla guardia di finanza per reati di evasione fiscale -  fosse coinvolto in ulteriori vicende riguardanti il fallimento di altre imprese al medesimo riconducibili.


In particolare l’imprenditore pistoiese, avvalendosi della consulenza di un commercialista compiacente operante nella provincia di Arezzo, nonché di prestanomi, aveva posto in essere un modus operandi criminale, consistente nella sistematica sottrazione al pagamento delle imposte delle società (anche mediante l’emissione di false fatturazioni) e nel successivo svuotamento dell’attivo societario, in danno dei creditori, con la finalità fraudolenta di rendere inefficaci le pretese erariali e le richieste avanzate dai creditori aziendali.


Tutti i soggetti sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per reati tributari, reatidi bancarotta fraudolenta, riciclaggioe auto-riciclaggio.


All’imprenditore è stata applicata anche la misura restrittiva della libertà personale - di tipo domiciliare - con utilizzo del cosiddetto “braccialetto elettronico”.


Inoltre, agli indagati sono stati sequestrati beni per un valore di oltre 19 milioni di euro, consistenti in immobili di pregio e terreni ubicati in Pistoia, San Remo, Cuneo, nonché, una società immobiliare di Viareggio e una Mercedes di lusso, oltre a conti correnti bancari.


L’attività della guardia di finanza è finalizzata al contrasto delle condotte fraudolente poste in essere nell’esercizio dell’attività di impresa, con particolare riguardo a quelle distrattive dei patrimoni che alterano la libera concorrenza del mercato, a sostegno dell’economia e delle imprese che operano nel rispetto delle regole. 

Fonte: Guardia di finanza
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




13/3/2020 - 13:18

AUTORE:
vincenzo

prima di morire per il Virus dato la mia età e le mie patologie , dovevo leggere una mostruosità che se non fosse cos1 enorme , sarebbe veramente simpatica .
Curare la gente in base alla attendibilità della denuncia dei redditi e la correttezza fiscale .
Mi ricorda tanto la classifica degli ebrei al momento dell'ingresso nei campi di concentramento .
Ella è veramente indegno, Rilegga la fine di Don Rodrigo che pensava che la peste distinguesse per censo e nobiltà .Non avrei mai creduto dover leggere cose simili e magari non trovare altri commentatori sdegnati .

13/3/2020 - 10:39

AUTORE:
ant

In occasione di ricoveri presso le strutture ospedaliere proporrei di valutare di concedere la precedenza a chi è in regola con il fisco. Mi sembra logico in considerazione che gli addetti e le strutture sanitarie vengono pagati dai contribuenti onesti, senza nulla togliere a chi un reddito non lo ha.

13/3/2020 - 10:36

AUTORE:
Lisa

Italiano...(messaggio per il limitato che scrive la nazionalità di chi compie reati)

13/3/2020 - 8:16

AUTORE:
vincenzo

Peccato ! Che occasione persa ! NON ERA NERO

12/3/2020 - 15:07

AUTORE:
Gabriele

Non me ne intendo ma spero che, con quello che hanno sequestrato (nella ipotesi che ci siano condanne), vengano risarciti i creditori in prima battuta.