Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Proseguono gli interventi per il trasferimento dei caprioli insediati nell'area compresa tra l'ospedale San Jacopo e il casello autostradale A11. Le operazioni, disposte dalla Regione e pianificate nel tavolo di coordinamento tenuto presso la prefettura di Pistoia, prevedono la cattura degli animali con reti e il loro trasferimento in aree demaniali a divieto di caccia sulla montagna pistoiese.
Le attività sono programmate per la mattina dell'8 e il 15 marzo in orario 6,30-9 e completeranno gli interventi avviati a novembre 2019, che hanno finora consentito di trasferire 17 animali in zone a bassa antropizzazione.
Le catture si svolgeranno sotto il coordinamento operativo della polizia provinciale di Pistoia e con il supporto organizzativo della ditta specializzata in gestione faunistica Dream Italia, appositamente incaricata dalla Regione; alle operazioni parteciperà anche personale tecnico della Regione e dell'Atc Pistoia 11, il Comune garantirà il supporto logistico per il trasferimento degli animali e il presidio della viabilità sul raccordo adiacente all'area con una pattuglia della polizia municipale.
Non sono previsti provvedimenti sulla viabilità autostradale, lungo la quale è stata adeguata la recinzione di sicurezza. Anas e Autostrade garantiranno la predisposizione di apposita segnaletica anche a messaggio variabile.
Si invitano i cittadini a utilizzare ogni consentita cautela nella circolazione sui tratti stradali e autostradali contigui alla zona interessata.