Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Prosegue la battaglia del Comune contro i cattivi odori che continuano ad avvertirsi nella zona di Ponte Stella. La polizia municipale e l'ufficio ambiente hanno integrato la prima comunicazione inviata ad Arpat. Un report che riporta 80 rilevazioni nel periodo che va dal 22 novembre 2019 al 29 febbraio 2020 (poco meno di 100 giorni). Un report preciso nel quale si indica l'ora esatta e la descrizione dell'odore avvertito.
"Il Comune non ha i mezzi per misurare la qualità dell'aria - afferma l'assessore all'ambiente, Federico Gorbi - strumenti e competenze che invece ha Arpat. Attendiamo quindi che si muova ora chi ha il dovere di farlo, così da comprendere pienamente questo fenomeno e per risolvere definitivamente il problema. Ricordo che i cittadini, quando avvertono cattivo odore possono chiamare il numero verde di Arpat (800800400) o scrivere via email a: urp@arpat.toscana.it".