Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Realizzato dalla pistoiese Antonella Gramigna assieme a tre chef della Unione regionale cuochi toscani.
Con 20 voti favorevoli (Forza Italia – Centristi per l'Europa, Fratelli d'Italia, Pistoia Concreta, Lega e Amo Pistoia) e 9 voti contrari (Pd, Pistoia Sorride, Movimento 5 stelle, Pistoia Spirito libero e Pistoia Città di tutti) il consiglio comunale di lunedì ha approvato il nuovo regolamento di contabilità.
Il regolamento, formato da 75 articoli, è stato adeguato alle nuove norme entrate in vigore dal 2014 e riguarda le procedure contabili del Comune tra le quali la disciplina del bilancio.
Il provvedimento è stato presentato in aula dall'assessore al bilancio che ha spiegato che il regolamento di contabilità è stato discusso in tre commissioni, molto proficue, durante le quali sono stati esaminati tutti i 75 articoli. Il nuovo regolamento di contabilità va a sostituire quello del 1999, oramai superato, anche per l'introduzione da anni del bilancio armonizzato. I contenuti del regolamento di contabilità sono per la gran parte il frutto di un'applicazione normativa che è contenuta sia nella disciplina generale della legge dello Stato e anche del decreto legislativo che disciplina gli enti locali.
In consiglio la minoranza ha presentato 9 emendamenti (7 da parte di Pistoia Sorride, Pistoia Spirito libero, Pd. Pistoia Città di tutti, Movimento 5 stelle e Italia Viva e 2da Movimento 5 stelle e Pistoia Spirito libero). Di questi 9 emendamenti ne sono stati accolti 3.
Il dibattito in aula, lungo e articolato e iniziato nella precedente seduta di lunedì 27 febbraio, ha riguardato in particolar modo l'articolo 12 sugli emendamenti alla proposta del bilancio di previsione. Questi dovranno essere presentati da consiglieri e giunta entro le ore 9 del giorno prefissato per la discussione del bilancio in consiglio comunale. Nello stesso giorno, alle 11.30, si svolgerà una commissione per esaminare gli emendamenti.
«Questo regolamento era l'occasione per intervenire su due punti fondamentali che riguardano il bilancio - ha detto il capogruppo di Pistoia Sorride -: la tempestività e la qualità. Sul primo obiettivo non siamo assolutamente intervenuti, infatti l'approvazione del bilancio resta al 31 marzo, invece di essere anticipata al 31 dicembre. Questo avrebbe permesso di liberare risorse per tutte le necessità della comunità con ben tre mesi di anticipo. Sulla qualità del regolamento, invece, si interviene minimamente e solo grazie a un emendamento presentato dalla minoranza. Purtroppo non è stata assolutamente capita la portata riformista di questo regolamento perdendo, così, una grande occasione».
«Questo regolamento di contabilità – ha spiegato il presidente della Commissione consiliare 1 del gruppo Lega - è stato emendato e c'è stato un contributo importante di maggioranza e opposizione. Il testo al vaglio del consiglio comunale è diverso rispetto a quello presentato dalla giunta. In particolare, su spinta delle minoranze, sono stati tolti riferimenti che lo ingessavano nel merito. Solo sull'articolo 12 ci sono state varie correnti di pensiero. Va detto che questo regolamento di contabilità ha un margine di manovra molto basso e non credo possa essere attribuito a questo provvedimento il carattere riformista della maggioranza, come non credo sia stato contratto il ruolo delle minoranze. Il lavoro che dovremo affrontare nelle prossime settimane darà a tutti i consiglieri di maggioranza o minoranza la possibilità di presentare emendamenti, elaborarli e avere tutto il tempo necessario per presentare modifiche al bilancio».