Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Saranno gli ''Arcieri del Micco'' ad allestire e gestire per vent'anni l'impianto attrezzato per il tiro con l'arco che sorgerà nell'area a verde pubblico in via Marino Marini. L'associazione sportiva dilettantistica pistoiese è stata l'unica ad avere risposto alla manifestazione di interesse pubblicata dal Comune nei mesi scorsi al fine di incentivare la realizzazione del campo da gioco, recuperando un'area a verde da tempo trascurata. A breve la stipula del contratto di affidamento, che sarà valido fino al 2040. Intanto, nei giorni scorsi è stato firmato il verbale provvisorio che permette alla società degli ''Arcieri del Micco'' di iniziare a organizzare gli spazi per dare vita al campo per il tiro con l'arco.
Con la manifestazione d'interesse, il Comune ha voluto creare le premesse per attrezzare in modo permanente l’area e dare la possibilità agli sportivi di svolgere una disciplina che in città si è sviluppata già da tempo. Si intende, così, continuare a favorire le iniziative di rivitalizzazione delle aree a verde pubblico per migliorare la vita di relazione e l'aggregazione sociale, soprattutto in primavera e in estate. Allo stesso tempo, vengono valorizzati gli spazi pubblici come luoghi per accogliere progetti culturali e ludico-ricreativi rivolti ai cittadini di tutte le età.
Prima della pubblicazione dell'avviso, i tecnici comunali hanno svolto alcuni passaggi preliminari per accertare che l'area sia compatibile con questo tipo di progetto e che non sussista alcun vincolo che ne limiti la realizzazione.
Come definito nel bando, adesso gli ''Arcieri del Micco'' hanno tutte le carte in regola per iniziare ad attrezzare l'ex campo sportivo Marini, sostenendo in modo autonomo le spese di realizzazione, gestione e manutenzione dell'impianto. Sarà loro cura occuparsi anche della manutenzione ordinaria dell'impianto, della vigilanza e sorveglianza, e della custodia. L'affidamento è a titolo gratuito, senza alcuna spesa per il Comune, che potrà comunque utilizzare lo spazio per cinque giorni all'anno.