Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Domenica 1 marzo, dalle 15 alle 20 il Carnevale di Valenzatico arriva nel centro di Quarrata, per l’ultima sfilata dei carri mascherati. Dopo il successo delle prime due sfilate, svoltesi domenica 16 e domenica 23 febbraio per le vie di Valenzatico, il terzo appuntamento, come ormai da tradizione, trasloca nel cuore di Quarrata. L’ingresso è libero e gratuito per tutti.
Quest’anno, oltre ai tanti carri mascherati sui quali potranno salire i bambini, ci sono tre nuovi spettacolari carri in concorso, che si sfidano a suon di fantastiche interpretazioni, musiche, coreografie e maschere di cartapesta: uno ha come protagonisti i famosi personaggi animati dell’era preistorica “Flistones2020”; un altro è dedicato alle stelle, al sole, e ai pianeti e ha come titolo “Ooh Cielo”; il terzo è ispirato al mondo sottomarino e ha come tema “Circo Marino”. I carri sono realizzati dalle centinaia di volontari dell’Associazione Carnevale Valenzatico. La manifestazione gode del patrocinio e della collaborazione operativa dell’Amministrazione Comunale, del contributo economico di commercianti e artigiani della frazione e della Banca Alta Toscana, ed è inserita dal 2002 nella rete dei Carnevali della Regione Toscana. Da anni collabora anche con altri Carnevali della Toscana, a partire da quello, da poco rinato, della vicina Pistoia. Caratteristica fondamentale del Carnevale di Valenzatico è la lotteria di solidarietà per il Meyer, alla quale tutti possono partecipare, acquistando uno o più biglietti (al costo di 2 euro ciascuno) nei negozi di Valenzatico, di Quarrata e non solo. L’estrazione dei biglietti della lotteria avverrà il 14 marzo, nell'ambito della tradizionale cena conclusiva del Carnevale, durante la quale sarà premiato anche il carro vincitore dell’edizione 2020.
Per permettere la sfilata dei carri saranno necessarie alcune modifiche alla viabilità: in particolare, per la durata del Carnevale, sarà interdetto il transito in via Montalbano (tratto da piazza Risorgimento all'incrocio con via della Repubblica) e di via Corrado da Montemagno (tratto dall'incrocio con via Roma all'intersezione con via Giusti).