Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Obiettivo Pistoia e Comune di San Marcello Piteglio integrano le loro iniziative in un portale web dove far confluire l’offerta turistica della Montagna pistoiese. La collaborazione, sancita attraverso un protocollo d'intesa tra i due soggetti, prenderà corpo nelle prossime settimane e ha come obiettivo la diffusione della bellezza del territorio e delle opportunità offerte dalla Montagna Pistoiese con un focus particolare sul turismo attivo e sportivo in una duplice ottica, da una parte lo sviluppo turistico del territorio, dall'altra il conseguente rafforzamento della crescita delle attività e del tessuto socio economico locale.
Il nuovo portale, la cui gestione viene intestata all’Ati Obiettivo Pistoia, composta da Consorzio Turistico Pistoia, Consorzio Apm e Toscana Turismo e Congressi, sarà dedicato all'intera Montagna Pistoiese, avrà il compito di veicolare l’immagine e le informazioni relative al territorio, supportando le strategie di marketing integrato pensate per l'area. L'obiettivo è rafforzare il concetto di Montagna come una vera e propria destinazione turistica, con particolare riferimento all’offerta di turismo sportivo senza dimenticare di enfatizzare le bellezze naturali, l'arte, le curiosità, i prodotti tipici e tutte le specificità.
Il Comune gestirà invece anche attraverso la convenzione con l’Ecomuseo, la sezione relativa al proprio territorio, con particolare riferimento alla sezione eventi.
Questo progetto è un ulteriore passo in avanti per lo sviluppo di tutta l’area Montana, nell'ottica di quanto già messo in campo dal Comune e da Obiettivo Pistoia nell’ambito delle proprie attività. L'amministrazione comunale, infatti, ha già attivato specifiche misure di incentivazione per lo sviluppo e la crescita delle attività economiche del territorio. Mentre Obiettivo Pistoia ha già promosso un piano di formazione rivolto a tutti gli esercenti e operatori della Montagna Pistoiese per trasformare le loro attività in Punti di Accoglienza turistica diffusa. Luoghi disseminati su tutto il territorio montano dove i turisti, oltre che trovare le informazioni sulle attrazioni e le attività della zona, avranno la possibilità di essere accolti attraverso il racconto di aneddoti e curiosità sul territorio. Un modo per non sentirsi semplicemente turisti, ma veri e propri cittadini del luogo, seppur per qualche ora.
Sulla Montagna Pistoiese i punti di “informazione” turistica gestiti da privati con attività aperte al pubblico, capaci di interagire in modo autentico con i turisti, sono già un successo con oltre 60 attività che saranno attive fin dalla fine del mese di marzo.
Il nuovo portale rappresenta quindi un ulteriore tassello che si aggiunge al progetto di marketing territoriale di Obiettivo Pistoia che, realizzato da una specifica Ati dei Consorzi Turistici del nostro territorio, è stato promosso da Confcommercio e Confesercenti e finanziato da Fondazione Caript, Camera di Commercio e Comune di Pistoia.