A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
«E’ stato emozionante partecipare alla firma di questo accordo a seguito del quale le risorse, ovvero 1 milione di euro, saranno nella materiale disponibilità del Comune, che così potrà iniziare le procedure di gara per la partenza dei lavori in autunno. Si tratta di tempi molto rapidi, considerando le procedure da seguire. Voglio ringraziare il presidente Rossi e l'assessore Ceccarelli per aver raccolto la nostra sollecitazione: abbiamo lavorato per mesi a questo risultato importante per tutta la piana pistoiese. Dopo vari anni di stop, grazie alla Regione, il 2020 vedrà la partenza di due cantieri per la realizzazione di nuovi tratti di strada: il terzo lotto della variante del Fossetto in primavera in Valdinievole e questo nuovo tratto a Quarrata in autunno. Due risultati importanti ed il nostro impegno per fare partire altri cantieri prosegue. Una mobilità più facile e veloce è la prima leva per far ripartire la crescita economica dei nostri territori e contribuisce a sgravare di traffico i centri abitati, in questo caso Quarrata. Noi siamo in campo non a parole ma concretamente».
Lo dice Marco Niccolai, consigliere regionale del Pd, commentando la firma del protocollo sulla viabilità nel comune di Quarrata avvenuta questa mattina a Firenze nella sede della giunta regionale.
«Esprimo piena soddisfazione per il risultato raggiunto che ci consente di dare una nuova viabilità fondamentale per lo sviluppo della città di Quarrata – commenta il sindaco Marco Mazzanti - Dall'area industriale della città si va a collegare con la principale arteria che collega l'A11 senza passare dal centro, un progetto importante per la nostra comunità. Ringrazio la Regione Toscana e il consigliere regionale Marco Niccolai per l'importante opera che è stata finanziata».