Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
«E’ stato emozionante partecipare alla firma di questo accordo a seguito del quale le risorse, ovvero 1 milione di euro, saranno nella materiale disponibilità del Comune, che così potrà iniziare le procedure di gara per la partenza dei lavori in autunno. Si tratta di tempi molto rapidi, considerando le procedure da seguire. Voglio ringraziare il presidente Rossi e l'assessore Ceccarelli per aver raccolto la nostra sollecitazione: abbiamo lavorato per mesi a questo risultato importante per tutta la piana pistoiese. Dopo vari anni di stop, grazie alla Regione, il 2020 vedrà la partenza di due cantieri per la realizzazione di nuovi tratti di strada: il terzo lotto della variante del Fossetto in primavera in Valdinievole e questo nuovo tratto a Quarrata in autunno. Due risultati importanti ed il nostro impegno per fare partire altri cantieri prosegue. Una mobilità più facile e veloce è la prima leva per far ripartire la crescita economica dei nostri territori e contribuisce a sgravare di traffico i centri abitati, in questo caso Quarrata. Noi siamo in campo non a parole ma concretamente».
Lo dice Marco Niccolai, consigliere regionale del Pd, commentando la firma del protocollo sulla viabilità nel comune di Quarrata avvenuta questa mattina a Firenze nella sede della giunta regionale.
«Esprimo piena soddisfazione per il risultato raggiunto che ci consente di dare una nuova viabilità fondamentale per lo sviluppo della città di Quarrata – commenta il sindaco Marco Mazzanti - Dall'area industriale della città si va a collegare con la principale arteria che collega l'A11 senza passare dal centro, un progetto importante per la nostra comunità. Ringrazio la Regione Toscana e il consigliere regionale Marco Niccolai per l'importante opera che è stata finanziata».