Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
A maggio si aprirà il processo a carico della proprietà della discarica del Cassero in merito all'incendio avvenuto il 4 luglio del 2017. L'impianto in data 4 marzo 2017 è stato chiuso a seguito decreto di sequestro preventivo, il decreto di sequestro preventivo ai sensi art. 321 c.p.p. porta i seguenti riferimenti Rg gip 482/17 e Rgnr 419/17.
La giunta comunale, richiamata la deliberazione della giunta n. 44 del 1/4/2017 con la quale l'ente per tutelare preventivamente gli interessi del Comune relativamente al decreto di sequestro preventivo ed eventuali e conseguenti provvedimenti incaricava l'avvocato Lorenzo Magrini dello studio legale Magrini&Associati, ha intenzione di costituirsi parte civile nel procedimento n°2017/000419 Rgnr e n°2017/000482 Rg Gip a carico di Alfio Fedi e Michele Menichetti chiedendo la loro condanna alla pena di giustizia e al risarcimento di tutti i danni materiali e morali subiti dall'ente e anche di quelli subiti dai cittadini.
"Compito di un'amministrazione è quello di tutelare i cittadini - afferma l'assessore all'ambiente, Federico Gorbi - per cui è normale oltre che doverosa la decisione di costituirci parte civile in un processo dovrà risarcire i cittadini per i danni subiti in occasione dell'incendio della discarica. Dispiace che ci siano voluti oltre tre anni per iniziare l'iter processuale per una vicenda che ha causato moltissimi danni ed ha generato tanta preoccupazione tra la gente di Cantagrillo e Casalguidi: ora è il tempo della giustizia e chi ha sbagliato dovrà pagare".
Sulla vicenda interviene anche Elena Bardelli, portavoce d'Fratelli d'Italia.
"Siamo felici di apprendere che il Comune si sia costituito parte civile nel processo che a maggio si svolgerà a carico di PistoiaAmbiente, ente proprietario e gestore della discarica del Cassero fino a pochi mesi fa. Coerenti con quanto abbiamo sempre sostenuto in merito alla gestione dell'impianto, ritenuta poco chiara e carente di misure adeguate di sicurezza, e ai rapporti ambigui tra i gestori precedenti e le passate amministrazioni comunali – che non abbiamo mancato di segnalare nelle sedi istituzionali opportune - all'indomani dell’incendio presentammo in consiglio un ordine del giorno, approvato all’unanimità, per chiedere la costituzione dell’amministrazione come parte civile in un eventuale processo penale nei confronti di PistoiAmbiente a tutela della salute pubblica e a risarcimento dei danni sanitari ed economici provocati dal rogo all’ambiente e ai privati cittadini. Riteniamo il gesto della giunta Lunardi di grande responsabilità nei confronti della popolazione serravallina, che, oltre a una gestione della discarica rivelatasi irregolare alla luce delle indagini della magistratura, ha dovuto subire nel tempo anche la scelta politicamente sconsiderata del suo ampliamento".