Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:05 - 01/5/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).

PODISMO

Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.

BASKET

Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.

PODISMO

Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi  hanno trovato comunque modo di prendervi parte.

PODISMO

Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.

PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Mostra, spettacolo, patente, anteprima e campionato: ecco l'intenso programma dell'Accademia della bugia

24/2/2020 - 11:20

Si comincia con la mostra permanente "Tavole bugiarde dall'Italia e dal mondo" che sarà inaugurata il 7 marzo presso il caffè Valiani in via Fermi a S Agostino. «Saranno esposte - hanno precisato i gestori del locale - nella nuova sala D’Annunzio. Si tratta degli originali chepotranno essere acquistati per dare un contributo a uno dei movimenti più divertenti e sani della nostra città».

Il 12 marzo, presso il circolo Acli di Masiano, spazio al teatro, con lo spettacolo di Emiliano Buttaroni, attore comico edirettore artistico del Campionato della Bugia, che metterà in scena un monologo dal titolo “A piedi scalzi per Firenze”, dedicato a Carlo Monni. Ingresso con offerta minima di 10 euro e massima illimitata.

Poi una trasferta laziale per l'appuntamento del 20 marzo con la prima selezione romana di bugiardi che, perl’occasione, non si terrà in Parlamento ma al “Primo Piano Risto Teatro” di via Tiburno, grazie alla collaborazione degli attori Massimo Ceccovecchi, Susanna Cantelmo e Alessandro Cassoni, rappresentanti delle associazioni nazionali Club Imprò e Verbavolant di Improvvisazione Teatrale.

«Ricordo a tutti - precisa il Magnifico rettore Emanuele Begliomini - che già da oggi è possibile diventare Bugiardi patentati. Le nuovissime patenti di bugiardo 2020 disponibili senza esami teorici e pratici, ma con una semplice donazione di 10 euro. Per prenotarle potete scrivere a accademiabugia@gmail.com».

Insomma tanta carne al fuoco (o meglio necci sui testi) per gli organizzatori del 44° Campionato italiano della bugia, in programma a Le Piastre nei primi due giorni di agosto.

«Abbiamo deciso di dedicare la prossima edizione al mondo delle favole - hanno spiegato Emanuele Begliomini,Magnifico rettore dell’Accademia della bugia e Giancarlo Corsini, inventore del Campionato - ispirati dal centenario della nascita di Gianni Rodari. Tutti potranno partecipare alle nostre quattro sezioni (verbale, letteraria, grafica italiana e grafica internazionale), rivisitando fiabe, favole, racconti e leggende in tono fantasioso e, ovviamente, bugiardo».

Per chi volesse iscriversi, c’è tempo fino al primo di luglio per le sezioni letteraria e grafica, mentre scade nella mattinadel due agosto la possibilità di essere ammessi alla più classica bugia raccontata, previa accettazione degli organizzatori.

A tema, ovviamente, il logo dell’edizione (vedi intestazione del comunicato stampa) che ritrae il classico bugiardino suun tappetto volante con cappello di Merlino, bacchetta magica e barba lunga. A disegnarlo è stato Marco De Angelis,un nome prestigioso nel panorama dell’illustrazione europea e vincitore dell’ultima sezione grafica italiana e che èanche autore della patente di bugiardo, acquistabile da tutti con un piccolo contributo a sostegno di tutta l’attività dell’Accademia della bugia.

Fonte: Accademia della bugia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: