Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Sarà parte integrante di uno dei contesti più esclusivi del panorama rallistico “terraiolo” la scuderia Jolly Racing Team, impegnata - nel fine settimana - sui fondi del Rally Val d’Orcia, appuntamento inserito nella programmazione Raceday Rally Terra. Quattro, i portacolori del sodalizio larcianese chiamati al confronto che punterà i riflettori su Radicofani: un’attività continuativa ed a ritmi altissimi che, ad una sola settimana dall’esordio stagionale, proietta la struttura valdinievolina ai vertici dell’interesse nazionale.
Al volante di una Suzuki Ignis S1600, vettura mai utilizzata in carriera, Roberto Galluzzi e Andrea Montagnani cercheranno di concretizzare con il raggiungimento di una posizione di rilievo nel confronto riservato alle vetture a due ruote motrici, in una cornice che - lo scorso anno - ha visto sfumare il podio di classe per una sola posizione.
Di alto contenuto tecnico ed agonistico la sfida “in famiglia” ambientata nella classe R2B, con Simone Baroncelli e Simona Righetti intenti a dare continuità al positivo “filotto” di risultati che sta contraddistinguendo il loro percorso in campionato, sui sedili della Peugeot 208. Stessa vettura per Lorenzo Ancillotti e Sandro Sanesi, saliti sul podio di classe nella passata edizione della gara e confortati anch’egli da una sensibile progressione in termini di risultato.
Peugeot 106 da 1400 cc, di Gruppo A, per Donato Bartilucci e Simone Marchi, chiamati a confrontarsi sui fondi di una gara che il portacolori di Jolly Racing Team non ha mai affrontato in carriera.
Sessantatre, i chilometri di prove speciali interessati dal Rally della Val d’Orcia, con la partenza prevista alle ore 18.30 di sabato 22, da Radicofani, teatro che vedrà i protagonisti salire sulla pedana d’arrivo l’indomani, domenica 23, dopo aver percorso i passaggi in programma sulle prove speciali “San Casciano dei Bagni”, “Piancastagnaio” e “Radicofani”.
In foto (RaceEmotion): Simone Baroncelli in una delle gare della passata stagione