Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Il prefetto Emilia Zarrilli scrive una lettera all'approssimarsi del termine del suo mandato.
"Dopo circa undici anni dalla nomina a prefetto della Repubblica, il 1° marzo prossimo lascerò l’amministrazione civile del Ministero dell’Interno e la guida della prefettura di Pistoia avendo raggiunto il limite d’età previsto per il collocamento a riposo.
Pistoia è stata la terza sede che, dopo il servizio prestato lungamente presso il dipartimento di pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno, ho avuto l’onore di guidare con il grande orgoglio di essere al servizio della Repubblica.
Dal mio insediamento, credo di aver esercitato le funzioni istituzionali con massimo impegno e completa dedizione, sforzandomi costantemente di manifestare il senso dello Stato attraverso azioni, decisioni e comportamenti volti a raggiungere concretamente gli obiettivi che il territorio, nei suoi più vivaci bisogni, ha più volte sollecitato alla mia attenzione e al mio ufficio.
Ritengo, pertanto, di aver sempre perseguito, nel pieno rispetto del principio costituzionale della leale collaborazione interistituzionale, l’obiettivo di instaurare una costante interlocuzione con i sindaci del territorio, con l’amministrazione provinciale e con la Regione, senza mai sottrarmi dall’approfondire la conoscenza delle criticità emergenti al fine di agevolare i processi decisionali risolutivi.
Particolare attenzione ho rivolto alle istanze del vivace tessuto imprenditoriale che ho trovato in questa provincia: aziende in cui la tradizione familiare rappresenta – soprattutto a fronte dei dati relativi alle esportazioni – una pietra angolare del sistema produttivo, raggiungendo dimensioni e qualità eccellenti.
Analogo ascolto ho riservato alle richieste formulate dalle rappresentanze dei lavoratori unitamente a quelle datoriali ed alle aspettative delle formazioni sociali, dialogando con ogni cittadino portatore di un interesse rilevante per l’azione pubblica, al fine di garantire la coesione sociale.
Costante è stata la determinazione, grazie alla professionalità dei vertici territoriali delle forze di polizia, dei vigili del fuoco e delle forze armate, di garantire il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica che ha permesso di svolgere con serenità le molte manifestazioni, anche di pubblico spettacolo, che si sono tenute sul territorio nel corso di questi anni.
Certamente il periodo qui trascorso, breve ma intenso, resterà indelebile nella mia memoria insieme al ricordo della bellezza dei panorami, della cultura, dell’arte e delle tante persone amiche che vi ho trovato.
Un pensiero speciale è rivolto al futuro di questo territorio e quindi alle giovani generazioni, ricordando con commozione i tanti ragazzi incontrati nel corso dei molteplici eventi organizzati dalla prefettura: essi mi hanno sempre sorpreso, a ogni occasione, per la loro vigorosa passione. Anche per questa ragione, credo sia compito delle pubbliche istituzioni compiere ancor più ogni sforzo possibile per garantire loro spazi per la didattica e la cultura sicuri e decorosi.
Intendo rivolgere a tutta la popolazione, ai parlamentari, agli amministratori regionali, agli amministratori degli enti locali, alle autorità religiose, civili e militari, ai rappresentanti dell’ordine giudiziario, alle forze dell’ordine e di protezione civile, ai vigili del fuoco, alle organizzazioni sindacali e imprenditoriali, ai rappresentanti della scuola e della cultura, alle associazioni di categoria e di volontariato, agli esponenti della stampa e degli organi di informazione locale, il mio grato saluto e l’augurio di un avvenire prospero e sereno. Vi assicuro che vi porterò tutti nel cuore".