Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
A sostegno delle esigenze di connessione internet dei frequentatori, la biblioteca San Giorgio ha concluso in questi giorni i lavori di copertura wi-fi dell’intera area pubblica della biblioteca, anche in seguito alla dismissione della rete provinciale Pistoia wi-fi.
In particolare la rete è stata implementata nelle aree che finora erano rimaste scoperte: la sala Desideri, la sala corsi e gli uffici. In sala Desideri rimarranno attivi ancora per un periodo di transizione anche i cavi ethernet disponibili sui singoli tavoli.
Vista la natura della struttura, in cemento armato, alcune aree intermedie e di passaggio potrebbero risultare coperte in modo non ottimale, ma il segnale è ormai stato esteso a tutte le aree, compresi l’auditorium, il bar e la terrazza.
Il servizio è gratuito per tutti i frequentatori, previa attivazione di una password personale da richiedere ai banchi del prestito. Prevede la possibilità di usufruire di un traffico giornaliero pari a 512 Mb. I minorenni possono richiedere la loro password soltanto se accompagnati da un genitore.
Con lo stesso account, ed entro lo stesso limite complessivo di traffico, è possibile usufruire del servizio anche alla biblioteca Forteguerriana, dove la rete wi-fi è stata attivata nelle sale III, IV, VI e nella sala Gatteschi; la sala Rossi Melocchi è invece connessa con il cavo ethernet per un massimo di 6 postazioni.