In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Elena Bardelli, portavoce di Fratelli d'Italia, interviene
"Dalla stampa abbiamo appreso in questi giorni che si è riunito a Pistoia il gruppo di lavoro - costituito da rappresentanti di Asl, Arpat, Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete Oncologica) e Ars (Agenzia regionale di sanità) - per fare il punto della situazione sulla indagine epidemiologica riguardante l'incidenza di tumori rari in alcune zone di Casalguidi.
Secondo le notizie riportate il gruppo di specialisti e tecnici, di cui si fornisce l’elenco completo, si starebbe occupando da diverso tempo dello studio di tali patologie, segnalate sul territorio dai medici di famiglia del comune di Serravalle Pistoiese, e gli esami e le verifiche sarebbero ancora in corso e destinate ad estendersi ai comuni vicini.
Ma da quanto tempo esattamente esisterebbe questa équipe? L’indagine è infatti iniziata a settembre dello scorso anno e durante l’assemblea pubblica indetta il 3 ottobre scorso, peraltro piuttosto deludente dal punto di vista delle informazioni, nessuno dei relatori fece cenno all'esistenza di un gruppo di lavoro coordinato, ma solo all'interazione di Asl e Arpat per cercare di capire la relazione tra l’insorgenza dei tumori e le condizioni ambientali, fornendo poche speranze in merito.
Tutto ciò purtroppo fa supporre che il problema sia stato per molto tempo sottovalutato da parte della Regione, di Asl e di Arpat, e che soltanto adesso, con notevole ritardo, dopo interventi di medici e soggetti interessati in maniera diretta o indiretta dalle malattie, sia stato preso seriamente in considerazione (e non vorremmo mai pensare che il motivo sia l’avvicinarsi delle elezioni regionali).
Sollecitiamo pertanto il gruppo di esperti, che ringraziamo per il loro impegno, a dare risposte certe nel più breve tempo possibile. I cittadini devono essere informati su eventuali rischi e pericoli esistenti poiché la salute è un bene prezioso e un diritto che le istituzioni hanno il dovere di tutelare e promuovere".