A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Il complesso di appartamenti destinati a edilizia popolare nella zona di Ponte di Serravalle sono stati oggetto di atti vandalici. Ignoti si sono introdotti nelle case spaccando i vetri delle finestre e una volta all'interno hanno danneggiato l'impianto elettrico e compiuto altri scempi.
"È triste scoprire che appartamenti destinati a famiglie che hanno bisogno vengano danneggiati da persone senza alcuna sensibilità - afferma il vice sindaco di Serravalle, Federico Gorbi - così com'è sconcertante il fatto che per anni questi appartamenti, già realizzati da tempo, non siano stati mai toccati mentre, da quando è stato reso noto che sarebbero entrati a far parte del patrimonio comunale, siano stati subito presi di mira dai vandali. Il proprietario, d’accordo con il Comune, ha installato un sistema di video sorveglianza per tutelare gli immobili che presto entreranno a far parte del patrimonio comunale".
"Un atto scellerato e grave - dice l'assessore alle politiche per la casa. Ilaria Gargini - che getta l'intera comunità nello sconforto. La Regione Toscana ha liquidato proprio in questi giorni al Comune il contributo di oltre 3 milioni di euro per l’acquisto di 26 appartamenti a Ponte di Serravalle destinati ad edilizia popolare i cui lavori di finitura per rendere disponibili gli appartamenti, nonostante questo grave atto vandalico, saranno completati nel giro di qualche mese".