Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:04 - 21/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

BASKET

L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.

BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
SERRAVALLE
Pd: "Se Lunardi avesse portato avanti le delibere già approvate dal centrosinistra, oggi avremmo una nuova palestra"

30/1/2020 - 13:18

Il Pd nterviene sulla chiusura della palestra di Casalguidi.

 

"Il vicesindaco Gorbi interviene sui gravi disagi provocati, a scuola e società sportive, dalla chiusura della palestra di Casalguidi. Dimenticando di essere anche lui amministratore comunale da molti anni, sia pure di opposizione, dice che il problema viene dal passato, nel quale “per 20 anni c'è stata incuria nella manutenzione degli impianti”.

 

Rileviamo che come soluzione, ha proposto una tensostruttura provvisoria, salvo poi, dopo due mesi, accorgersi che era troppo costosa e quindi, in pratica ad oggi non ha una soluzione. Non pensiamo che le giunte di centrosinistra siano state infallibili e immuni da errori, ma nemmeno sprovvedute e, pertanto, vogliamo fare alcune precisazioni e una proposta.

 

Dal 2002 al 2010 gli investimenti comunali si concentrarono su edilizia scolastica, infrastrutture stradali e messa in sicurezza idraulica. Potremmo fare l’elenco delle opere realizzate. Successivamente, a causa del “patto di stabilità” imposto dai vari governi, è stato praticamente impossibile reperire i fondi necessari, per cui il centrosinistra allora maggioranza, decise di fare una nuova palestra, finanziandola con la vendita di edifici comunali non più utilizzati. Anche questa strada, a causa di difficoltà burocratiche e della crisi edilizia iniziata nel 2008 che ha abbassato i prezzi degli immobili da vendere, si è rivelata avere difficoltà e tempi lunghi.

 

Quando si è insediata la giunta Lunardi, la situazione a livello nazionale si è per fortuna sbloccata e, da due anni a questa parte, per i Comuni con un bilancio solido come quello che il centrosinistra ha lasciato in eredità agli attuali amministratori, è possibile fare investimenti. Questo il passato.

 

Venendo all’attualità, pur essendo d’accordo che sulla sicurezza non si scherza, facciamo rilevare che la giunta ha chiuso la palestra, senza avere una soluzione alternativa e in modo quantomeno affrettato (non risulta ci fosse un rischio immediato) e senza il supporto di un ingegnere strutturalista, basandosi quindi su pareri non sufficientemente qualificati. Se oggi ci sono questi problemi, è perché gli attuali amministratori hanno bloccato le delibere già varate dal centrosinistra, per la realizzazione anche di una nuova palestra, per la quale nel 2017, quando il sindaco Lunardi si è insediato, era praticamente conclusa la gara per l’affidamento della progettazione, cui sarebbe seguita la gara per la costruzione lungo via Forti a fianco del campo sportivo, in zona compatibile sia pur con alcuni accorgimenti perché ricadente in area soggetta a vincolo idrogeologico.

 

Se Lunardi avesse portato avanti le delibere già approvate dal centrosinistra, oggi probabilmente avremmo a disposizione una nuova palestra. Questa giunta, salvo ripensamenti tuttora possibili e auspicabili, ha invece deciso di ristrutturare quella esistente, anche se costa come costruirla nuova, se consideriamo i proventi della vendita di quella vecchia, che sarebbe stata da noi destinata a uffici e negozi privati, riservandone al Comune una parte, per collocarvi ulteriori servizi sanitari pubblici, integrativi di quelli esistenti nel vicino distretto sanitario.

 

Anzichè guardare al passato, oggi vanno indicate delle soluzioni. Noi pensiamo che per il bene della scuola e dello sport, società sportive, dirigenti e docenti scolastici, debbano essere invitati a fare squadra, a esser disponibili a far tutti dei sacrifici, a mettere a disposizione gli impianti esistenti, dal campo di calcio e atletica ai campi da tennis coperti, nei quali, a nostro avviso, con spirito di solidarietà e adattando gli orari di utilizzo, si può  risolvere il problema della scuola e quello degli allenamenti delle società sportive".

Fonte: Pd
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: