A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Ieri, all'inizio della seduta del consiglio comunale, il sindaco Marco Mazzanti ha consegnato una targa di riconoscimento alla stazione dell'Arma dei carabinieri di Quarrata per "la valenza, lo spirito di sacrificio e la competenza messe in atto a difesa della legalità e al servizio dei cittadini e del territorio".
Oltre a tutti gli assessori e ai consiglieri comunali, erano presenti il prefetto di Pistoia Emilia Zarrilli, il vicecomandante provinciale dei carabinieri tenente colonnello Jean Lucas Scimone, il comandante della compagnia di Pistoia capitano Cosimo Friolo e il comandante della stazione dei carabinieri di Quarrata luogotenente carica speciale Salvatore Maricchiolo, che ha ritirato la targa dalle mani del sindaco e del prefetto.
Nel suo intervento il primo cittadino ha spiegato come ormai da tempo l’amministrazione aveva intenzione di dare un riconoscimento alla Stazione locale dei carabinieri: “l’episodio che mi ha spinto il a procedere in questa direzione - ha ricordato – è stata l’ultima operazione antidroga compiuta dai militari dell’Arma, grazie alla quale è stata debellato un traffico di stupefacenti che coinvolgeva anche la nostra città. Oltre a questo episodio voglio però ricordare anche l’impegno svolto dai carabinieri, insieme anche alla nostra polizia municipale, per il contrasto al lavoro sommerso e, in generale, l’importanza della presenza di una stazione dell’Arma sul nostro territorio: è fondamentale, infatti, che lo Stato sia presente e percepito dai cittadini come attento alla vita della comunità, perché laddove mancano le istituzioni è più facile che si insinuino poteri occulti e malavitosi, a partire da quelli della criminalità organizzata”.
Dopo il sindaco sono intervenuti tutti i capigruppo del consiglio comunale (Massimiliano Guetta del Pd, Gianni Nocera del Movimento 5 Stelle, Marino Michelozzi di Noi per Quarrata, Fiorello Gori del gruppo misto, Giuliano Melani di H109 e Pamela Colombo della Lega Nord), i quali hanno espresso il proprio ringraziamento nei confronti dell’Arma. A conclusione della cerimonia, il prefetto ha preso la parola ribadendo l’importanza della collaborazione tra le varie forze dell’ordine e tra queste e le amministrazioni locali.