Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:03 - 26/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
RALLY

Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.

CALCIO A 5

Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.

BASKET

Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.

RALLY

La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.

CALCIO

Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.

BASKET

Il punto sulle formazioni giovanili.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
QUARRATA
Trovate nuove discariche abusive sul territorio: 44 sacchi neri con scarti tessili in via San Pietro in Castello

28/1/2020 - 12:43

Il 26 gennaio si è svolto un sopralluogo di Legambiente per i rifiuti abusivi.

"Una  enorme discarica con 44 sacchi neri contenenti scarti tessili, sedici discariche con rifiuti di vario genere e tre strade con tanti rifiuti  gettati  dalle auto sui bordi della strade e nelle fosse da cittadini incivili. 


1) 44 sacchi neri stracolmi di scarti tessili abbandonati in via San Pietro in Castello probabilmente nella nottata di sabato 25 gennaio. Altri 18 sacchi neri pieni di scarti tessili in via San Pietro in Castello, già segnalati nel mese di dicembre 2019, ma Alia aspetta che qualcuno li porti sul bordo della strada, altrimenti non possono intervenire perché il loro capitolato lo vieta.                                   
2) Via del Corso, discarica 20 sacchi peni di scarti tessili, già segnalati nel mese di dicembre 2019 nel mezzo di un campo e poi spostati dai volontari di Legambiente sul bordo della strada, ma a oggi Alia, ripetutamente avvertita non li ha portati via. Seconda discarica con multimateriale vario e scarti organici e plastica 
3) Traversa di Via Larga, accanto a un capannone abbandonato. Enorme discarica con materassi, poltrone, divani, multimateriale vario. 
4) Traversa Via Vecchia Fiorentina secondo tronco, dietro il cimitero di Santallemura con due lavatrici, un forno e sacchi neri con multimateriale 
5) Via Bocca di Gora e Tinaia, incrocio con via Pier della Francesca, con sacchi neri contenenti materiale elettrico e scarti di lavorazioni varie. 
6) Via Palermo con frigoriferi, divani, forni e multimateriale vario
7) Piazzetta Bacino del Falchereto con cestelli di lavatrici, contenitori di plastica, un copertone e multimateriale 
8) Via 25 Aprile con un frigorifero, materiale organico e multimateriale, tutto accatastato  tra la  recinzione  e un camion  e alcuni  cittadini residenti  che da tempo non fanno una raccolta differenziata corretta. 
9) Via del Goraio, con contenitori di prodotti chimici, discarica già segnalata in dicembre 2019. Una seconda discarica con frigoriferi e altri elettrodomestici, comunque tutta la fossa è piena di rifiuti che  ostacolano il passaggio dell’acqua e c’è un cattivissimo odore, un vero disastro ecologico, va ripulita l’intera fossa per circa cento metri
10) Via Venezia con sacchi di rifiuti dentro la fossa, che ostacolano il passaggio dell’acqua , diventata putrida e con un cattivo odore, inoltre nel campo adiacente c’è una montagna di plastica, tali discariche sono già state segnalate varie volte.  
11) Località Gamberaia, strada sterrata lungo l’argine del torrente Stella in sinistra idraulica, Legambiente è intervenuta nel mese di dicembre per ripulire sette enormi discariche in questo posto ed ha accatastato e selezionato i rifiuti sulla strada, purtroppo a oggi Alia ha portato via solo due cataste di rifiuti 
12) Montalbano quattro enormi discariche in via Selva Bassa, in via Guado o Granchiaie, in via Lucciano, in via Rio della trave con tantissimi rifiuti e amianto nei burroni e fra la boscaglia e la fitta vegetazione, cittadini incivili per molti anni hanno buttato rifiuti di ogni genere in queste quattro forre, sara’ difficilissimo bonificarle.
13) Via della Costaglia, rifiuti di ogni genere ai bordi della strada e nella fossa. 
14) Via Vecchia Fiorentina Secondo Tronco, tantissimi piccoli rifiuti gettati dai finestrini  delle auto da cittadini incivili 
15) Via del Casone discarica  con multimateriale vario e scarti di rifiuti organici e contenitori di plastica. 
16) Centro Eco con enorme ammasso di rifiuti nella piazzetta antistante al Centro Eco, ma meglio trovarseli qui che nei burroni e nelle fosse del Montalbano e della piana, Alia dovrà prendere provvedimenti e aumentare la capienza dei contenitori  e fare in modo che i cittadini selezionino i rifiuti , collaboriamo tutti insieme per trovare una soluzione tecnicamente e ambientalmente corretta.


Legambiente continua ad agire sul territorio per bonificare e segnalare discariche abusive e rifiuti lungo i bordi delle strade in collaborazione con l’ufficio ambiente del Comune e con le forze dell’ordine, ma è arrivato il momento di incidere ancora piu’ forte ed in modo  molto piu’  deciso  contro la criminalità e i cittadini incivili ed è per questo che i volontari di Legambiente richiedono urgentemente una nuova riunione con il sindaco Marco Mazzanti, Alia e ufficio ambiente del Comune per esporre le sue proposte e iniziare a risolvere questo grosso problema ambientale con l’installazione di telecamere mobili da tempo richieste, che Legambiente è intenzionata ad acquistare  e ad usarle sul territorio  sempre che si trovi una collaborazione con le forze dell’ordine e sia possibile a livello legale einoltre  per parlare dei progetti di Legambiente per la gestione dei rifiuti, della riduzione della plastica monouso,  del  Centro Eco e dell’economia circolare e di stringere veramente per un rapporto di collaborazione tra scuole, Comune e Legambiente, come è stato già fatto per altre problematiche ambientali".

Fonte: Legambiente
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: