Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:03 - 26/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
RALLY

Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.

CALCIO A 5

Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.

BASKET

Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.

RALLY

La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.

CALCIO

Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.

BASKET

Il punto sulle formazioni giovanili.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
QUARRATA
Telefonia mobile: Legambiente chiede al Comune di rendicontare entrate da affitto antenne e fare interventi pubblici

27/1/2020 - 9:31

Daniele Manetti (presidente Legambiente Quarrata) e i volontari di Massimo Niccolai, Leonardo Capperi, Raffaele Persello, Federica Miniatelli e Massimo Gori fanno un resoconto  della riunione informativa sulla telefonia mobile e le nuove tecnologie svoltasi giovedì nella sala del consiglio comunale su proposta di Legambiente, a cui si è aggiunta l’associazione “Cittadinanza attiva” della frazione Ferruccia (coinvolta per la installazione di un’antenna radiobase del gestore Iliad sul proprio territorio).

 

"Nella riunione sono state fornite informazioni tecniche riguardo al sistema di telefonia mobile da parte della amministrazione, da Arpat e da Polab, società di consulenza del Comune per la programmazione e controllo della intera rete di trasmissione sul territorio comunale.

 

Legambiente ha coinvolto per una collaborazione più ampia gli enti su nominati. In particolare si è rivolta alla società Polab, la cui attività è apprezzata, con proposte concrete per affrontare le problematiche di elettrosmog che sono da approfondire per i possibili danni alla salute oltre che percepiti dai nostri concittadini come causa diretta di malattie specifiche. 

 

La Polab si è resa disponibile a valutare la problematica dell’elettromagnetismo non solo dal lato trasmissione, antenne, ma anche dal lato dei cittadini con controlli mirati, nei luoghi sensibili (asili, scuole, strutture sanitarie etc.) con misurazioni specifiche. Infatti il problema maggiore non è l’antenna il cui controllo può essere effettuato facilmente, ma l’uso del cellulare nelle zone con scarso segnale.

 

All’amministrazione invece, Legambiente ha chiesto di rendicontare le entrate derivanti dall’affitto delle luoghi di ubicazione delle antenne, giustamente regolamentate pubbliche, per ipotizzare possibili interventi di utilità pubblica come per esempio portare l’acqua potabile in via Podere delle Lucciole e risistemazione del sistema fognario in via Brana, che nella fattispecie sono zone  anche al riguardo coinvolte.


Informiamo inoltre che con il supporto tecnico di Legambiente nazionale ci doteremo anche noi di opportuna strumentazione per le analisi all’interno degli edifici pubblici e non solo.


Da parte nostra confermiamo di continuare la nostra attività di informazione sulla problematica a tutti i cittadini con riunioni pubbliche e in particolare nella scuola, con priorità nella primaria. Già interverremo prossimamente nella settimana  “Apri la mente”  presso la scuola elementare di  Vignole. Nell’occasione, con la collaborazione delle insegnanti, affronteremo,  con gli alunni i problemi derivanti dall’uso del cellulare. Peraltro questa iniziativa è già stata realizzata con grande interesse da  parte dei ragazzi con le insegnanti della scuola elementare di Catena e Quarrata".

Fonte: Legambiente
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: