Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
“La storia è tristemente nota - afferma il senatore Manuel Vescovi della Lega - e riguarda alcune persone(tra l’altro di giovane età) colpite da un sarcoma; tutti residenti fra Casalguidi e Cantagrillo, piccole località giustamente sconvolte da questa criticità.”
“Recentemente - prosegue il senatore - la Procura di Pistoia ha aperto un’indagine sul potenziale inquinamento dei pozzi(mi auguro che l’inchiesta proceda celermente), mentre l’Asl, da alcuni mesi, è impegnata in un’indagine epidemiologica.”
“Nel frattempo, però - precisa l’esponente leghista - la popolazione residente resta in attesa di sapere con esattezza, cosa ha determinato il tutto, considerando anche che l’incidenza tumorale è decisamente molto superiore alle media nazionale.”
“A questo punto - sottolinea il rappresentante del Carroccio - ritengo, dunque, doveroso che la questione approdi in Parlamento e quindi predisporrò una specifica interrogazione al Ministro della Sanità, affinchè venga fatto l’effettivo punto della situazione, tenendo anche presente che il tutto risale al 2014.”
“Penso, infatti - conclude Manuel Vescovi - che la cittadinanza interessata debba avere il massimo supporto dalle Istituzioni perché, in casi gravi come questi, rimanere nell’indeterminatezza e nel dubbio, non è cosa assolutamente auspicabile".