Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:03 - 19/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
QUARRATA
Inquinamento fuori controllo, Legambiente chiede al sindaco un tavolo tecnico urgente

8/1/2020 - 9:54

Un rinnovato e forte appello di Legambiente per l’inquinamento dell’aria: e’ stata  richiesta una riunione tecnica urgente con il sindaco Marco Mazzanti. 

 

“E’ importante e fondamentale per la nostra piana quarratina in questi giorni d’inverno 2019 e 2020, ma anche in altri periodi dell’anno, produrre meno inquinamento possibile. I dati giornalieri di Arpat  per le polveri fini Pm 10 e Pm 2,5 del 1-2-3-4-5-6 gennaio e un dato del nostro analizzatore sperimentale Cnr–Ino di Olmi per polveri fini Pm 2,5, che purtroppo conferma i dati Arpat, anzi a Quarrata l’inquinamento specifico, rispetto ai dati generali della centralina di Montale, è leggermente piu’ alto.


Gli analizzatori sperimentali di Legambiente e il nostro analizzatore portatile confermano i dati di Arpat, ma è importante ribadire che i nostri analizzatori per polveri fini Pm 2,5 servono soprattutto per individuare le fonti d’inquinamento illegali, infatti  hanno incorporato un anemometro e possono fare una misura delle concentrazioni delle polveri fini ogni cinque minuti e questo aiuta a individuare le fonti d’inquinamento anomale e illegali. Infatti l’anemometro incorporato nell’analizzatore sperimentale Cnr–Ino fornisce anche la direzione del vento ed è possibile risalire alla fonte d’inquinamento. Inoltre  queste elevate concentrazioni di polveri fini sono state rilevate anche dal mostro analizzatore portatile direttamente sul posto inquinato, quando siamo stati chiamati dai cittadini.

 

La criticità è imputabile a diversi fattori quali condizioni meteo sfavorevoli per la persistenza di alta pressione con inversione termica in assenza di vento che schiaccia gli inquinanti al suolo, traffico veicolare intenso, abbruciamenti di discariche abusive e rifiuti abusivi, inceneritore di Montale, emissioni da fabbriche industriali e artigianali, fuochi pirotecnici, consumo biomasse per riscaldamento (caminetti, stufe, caldaie a legna, pellet, cippato o similari), abbruciamenti all’aperto di ogni tipo di materiale compreso la plastica con tutti i suoi derivati. Tutte queste fonti  d’inquinamento, in percentuali diverse, contribuiscono all’inquinamento generale e persistente sulla nostra zona con alte concentrazioni di polveri fini Pm10 e Pm2,5".

Fonte: Legambiente
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: