La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Comunicato stampa a cura di Fratelli d'Italia: "La confusione del PD, a pochi mesi dalle elezioni, fa sì che, nell'ultimo consiglio comunale, il PD di Monsummano abbia presentato un ODG a firma del Consigliere Bruzzani dove chiede alla Regione, che è governata dalla stesso partito, di fare di più e meglio per gestire il problema degli ungulati in Padule. Più semplicemente il PD di Monsummano ha scoperto, finalmente, il totale fallimento delle politiche regionali finora fatte. Invece che fare queste scoperte tardive, per il bene degli agricoltori, sarebbe meglio se anche la maggioranza facesse un bagno di umiltà ed ascoltasse anche le proposte concrete fatte dagli altri gruppi. Fratelli d’italia, sulla questione ungulati, sostiene da tempo che è un problema che ha raggiunto livelli di eccezionalità e, per questo, deve essere affrontato alla radice per limitare i danni all’agricoltura per prevenire ed arginare problemi di carattere sanitario e di sicurezza stradale.
Ricordiamo che, a tal proposito, il Sen. Patrizio La Pietra ha, da mesi, un decreto legge per la revisione della legge 157 sulla caccia, bloccato in Commissione ambiente a causa di “un approccio ideologico” del Movimento 5 Stelle che non vuole affrontare il problema e nasconde la testa nella sabbia come gli struzzi.Tutto questo per una pregiudiziale ideologica di tipo ambientalista che ha influito, ed ancora influisce, sull’azione politica della Regione Toscana. Oggi gli ungulati sono una emergenza e come tale deve essere trattata. Non possiamo più perdere tempo e serve un intervento legislativo chiaro, sia nazionale che regionale. Noi ci siamo, come sempre, e siamo disponibili a qualsiasi confronto costruttivo".
Monsummano Terme, 05/01/2020
Tiziana Scannella e Cosimo D’Oronzo
FdI Monsummano Terme