Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
L'associazione "Amici del Forteguerri - Aps", costituita nel settembre scorso, comunica che, in data 16 novembre 2019, l'assemblea dei soci ha provveduto, ai sensi dello Statuto allegato all'atto costitutivo, a eleggere i componenti del consiglio direttivo nelle persone di Lisabetta Buiani, Elena Dei, Luca Scorcelletti, Irene Mati, Paolo Bechi, Duccio Tanini e Francesca Martini.
Il consiglio direttivo, a sua volta, ha effettuato la nomina delle cariche associative indicando Lisabetta Buiani come presidente, Luca Scorcelletti come suo vice, Irene Mati in veste di tesoriere e Francesca Martini come segretario verbalizzante; Paolo Bechi, supportato da Francesca Martini e Duccio Tanini per l'ambito Social Media, svolgerà il ruolo di addetto stampa.
Il comitato scientifico è composto dalle èrofessoresse Alessandra Berti e Giovanna Frosini, dai professori Giovanni Gaiffi, Giovanni Tarli Barbieri e Vincenzo Di Giacomo nonché dall'avvocato Andrea Niccolai e dal Dottor Renzo Vannucci; in veste di sindaco revisore è stato nominato Alessandro Nerozzi.
L'associazione, che ha come soci onorari Giuliana Bonacchi Gazzarrini, il professore, già preside, Giuliano Papini e Marzia Forteguerri, nelle prossime settimane inizierà la programmazione delle proprie attività per l'anno 2020; coloro che sono interessati alla eventuale iscrizione sono invitati a fare richiesta dell'apposito modulo e delle modalità di adesione inviando una e-mail all'indirizzo amicidelforteguerri@gmail.co