Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Domenica 5 gennaio, dalle ore 9 alle ore 18, a Monsummano Terme e più precisamente nella centralissima piazza Giusti, si terrà una edizione speciale di Curiosando, mostra-mercato di artigianato, antiquariato, collezionismo e vintage.
Un gruppo consistente di espositori selezionati, daranno vita ad un percorso, suggestivo e prezioso, tra arredi antichi, oggettistica, tavoli e tavolini, numismatica e filatelia, libri e fumetti, quadri e stampe antiche e molto altro ancora. Oggetti introvabili di epoche e stili diversi, da ammirare e conoscere, per un affascinante viaggio nel tempo.
Saranno presenti bancarelle di artigianato anche etnico con i loro sgargianti colori e la cultura di altri popoli e di altri paesi: un settore del mercatino verrà riservato alle bancarelle dell'usato dove sarà possibile trovare oggetti, anche di abbigliamento, da utilizzare quotidianamente.
Curiosando sembra davvero il nome giusto e augurale per una nuova manifestazione che vuole affermarsi e consolidarsi nel tempo e diventare un appuntamento ricorrente alla terza domenica di ogni mese sempre nel centro della città.
All'edizione speciale di prova del 5 gennaio faranno seguito altre edizioni scaglionate nei mesi successivi che interesseranno anche piazza Berlinguer dove è previsto un particolarissimo mercatino del ri-uso, tanto di moda nelle grandi città e utile per modificare l'abitudine della gente a non buttare cose che possono essere ancora valide.
Curiosando, con accesso libero e gratuito per tutti i visitatori, è prodotto dall'associazione culturale Pinocchio 3.000 in collaborazione con il comune di Monsummano Terme.
Info 0572 1913547- 3285924115.