Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Pd, Art.1 Mdp, Rifondazione comunista e gruppo consiliare “Centrosinistra per Serravalle“ intervengono sui cattivi odori a Casalguidi.
"Arpat tarda a dare risposte sull’origine dei cattivi odori che, da settimane, si sentono nella zona tra Ponte Stella e Casalguidi. Abbiamo capito perché: l’agenzia è in carenza di personale. La Regione ha assicurato che sta procedendo a nuove assunzioni, ma i tempi non saranno brevi.
Tuttavia questo grave disagio non può continuare a lungo, chi di dovere, in primis il sindaco, deve intervenire. I cattivi odori provengono con ogni probabilità dalla discarica (altrimenti da dove ?), cosa che non era quasi mai successa con la precedente gestione, anche perché, la pressione esercitata dalle precedenti giunte di centrosinistra sul vecchio gestore, aveva limitato al massimo il conferimento in discarica di rifiuti odorigeni come, ad esempio, i fanghi dei depuratori civili e industriali e si provvedeva giornalmente alla loro ricopertura con terra.
Ora cosa sta succedendo? Il nuovo gestore (Hera ambiente) sta forse accogliendo rifiuti diversi rispetto a prima, più odorigeni, tipo fanghi o altro? Il sindaco che diceva di voler chiudere la discarica, fa qualcosa? Anziché chiamare in causa Arpat perché non chiede direttamente a Hera quali rifiuti sono stati accolti in discarica negli ultimi tre mesi?
Per quanto ci riguarda, una delegazione di Pd, Art. 1 Mdp, Rifondazione e gruppo consiliare “Centrosinistra per Serravalle “ si recherà appena possibile in discarica per porre questa e altre domande agli attuali gestori e per chiedere di porre rimedio a questa situazione".