Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Quando si pensa al Natale la mente ci rimanda sempre a quelle classiche immagini dell’infanzia: il presepe, l’albero, il vischio, i regali. In questo periodo tutti siamo presi nell'addobbare le case, arricchendole di luci multicolori, e inevitabilmente nella frenetica corsa ai regali, ma cosa viene in mente quando tutto questo è visto da dietro le sbarre?
Ogni anno tante persone entrano nel carcere, un caleidoscopio di anime provenienti da mondi e culture spesso differenti e opposte.
Allo scopo di dare voce a questo mondo, molto spesso volutamente ignorato, pieno di pregiudizi e sconosciuto ai più, da un'idea dei professionisti dell'Azienda Usl che operano nel carcere, è nata questa iniziativa inizialmente riservata solo alle persone private della libertà alle quali è stato chiesto di scrivere in modo anonimo un pensiero di Natale da riporre poi in una "cassetta dei pensieri" posta all'ingresso dell'ambulatorio del carcere. A questa iniziativa hanno poi aderito spontaneamente tutti i professionisti che operano all'interno del carcere di Pistoia, agenti della polizia penitenziaria, educatori, personale amministrativo che hanno anch'essi scritto un pensiero che hanno riposto nella stessa cassetta: il Natale ha coinvolto tutti abbattendo anche le barriere più impensabili e questo anche grazie alla sensibilità della direttrice e del comandante della polizia penitenziaria.
Questa raccolta di pensieri, idee ed emozioni vuole essere quindi una finestra su questo mondo fatto di blindi e cancelli, di persone e uniformi che alla fine sono comunque unite nel vivere insieme la stessa magia del Natale.
Alcune di queste lettere saranno lette durante la messa di Natale che il vescovo di Pistoia officerà in carcere e tutte saranno raccolte in una pubblicazione.